Pomodoro: i rossi risalgono la china, più in difficoltà i verdi

Petrillo (AOP Luce): “C’è stato un periodo di accavallamento con il Sud. Adesso l’offerta si sta stabilizzando”

Pomodoro: i rossi risalgono la china, più in difficoltà i verdi

Sta per entrare nel vivo la campagna delle produzioni orticole estive di Aop Luce, con la gamma dei pomodori a fare da protagonista. “Tra fine aprile e inizio maggio abbiamo dato avvio alla commercializzazione del prodotto del nostro areale principale ovvero la piana di Fondi-Sperlonga, con la famiglia dei pomodori verdi, nelle tipologie cuore di bue, tondo liscio, oblungo e costoluto”, dichiara Felice Petrillo, presidente di Aop Luce, che aggiunge: “L’avvio è stato molto positivo, con quotazioni sostenute, ma nelle ultime due settimane, con l’arrivo del caldo che ha generato un incremento produttivo, la situazione ha iniziato a peggiorare, con un calo dei prezzi che permane, nonostante la domanda si mantenga vivace".

Da un paio di settimane è partita anche la raccolta dei pomodori rossi: datterino, ciliegino, piccadilly e oblungo rosso. “Sin dall’avvio, abbiamo registrato quotazioni deludenti a causa di una sovrapposizione con le produzioni del sud - continua Petrillo – ma siamo in ripresa proprio in questi giorni in quanto l’offerta a livello nazionale si sta stabilizzando, anche perché ci troviamo in una fase di avvicendamento dei trapianti del sud. Dobbiamo ammettere che in questo periodo le offerte programmate a volantino con i nostri clienti della GDO ci hanno permesso di gestire una partenza che si è dimostrata da subito in emergenza, con quantitativi troppo elevati rispetto alla domanda. Il prodotto è comunque di ottima qualità e saremo in produzione con queste referenze nell’areale fondano fino a fine novembre”.

“Fortunatamente, l’ubicazione delle nostre serre in una zona sabbiosa a poca distanza dal mare ci permette di produrre nei mesi estivi più caldi, grazie alla buona ventilazione che si riesce a garantire alle piante. Lo scorso anno abbiamo subito attacchi di Tuta absoluta solo in alcune fasi e siamo riusciti a gestirli attraverso mezzi tecnici, come le reti anti-afidi, le trappole contro gli insetti adulti e i trattamenti di natura biologica; ci auguriamo di riuscire a mantenere la situazione sotto controllo anche per questa campagna produttiva”.

“Tra fine giugno e luglio – conclude il presidente – abbiamo in programma attività sui punti vendita per valorizzare il pomodoro datterino e il ciliegino: in alcuni saranno presenti hostess a promuovere e far degustare il prodotto, in altri locandine che evidenziano le attività promozionali in corso”.