Dal campo
Parlapiano Sicilia porta le sue eccellenze a Macfrut
Protagonista assoluta l’Arancia di Ribera Dop

Parlapiano Sicilia presenterà a Rimini in occasione di Macfrut 2025 dal 06 al 08 maggio, le eccellenze del territorio siciliano di cui è leader nella commercializzazione e in particolare, l’Arancia di Ribera Dop., prodotto di punta dell’azienda, l’Arancia Siciliana Bio, l’Arancia Paradiso, la Pera Coscia di Ribera e la Pescabivona Igp.
La campagna arancicola 2024/2025, appena conclusa, registra un enorme successo.
Parlapiano Sicilia comunica un incremento di volumi lavorati dell’Arancia di Ribera DOP rispetto alla stagione precedente, nonostante l’ultima stagione sia terminata circa un mese prima, confermandosi leader nella commercializzazione con kg 9.582.995 di prodotto Dop lavorato dalla Parlapiano, su un quantitativo totale lavorato di produzione certificata di kg 16.668.095 (dati MASAF), rappresentandone da sola, dunque, circa il 60% in termini di volumi lavorati. Il consumatore si dimostra sempre attento e alla ricerca di tipicità regionali di Origine Protetta, come la prestigiosa “Arancia di Ribera Dop”.
L'Arancia di Ribera Dop, a polpa bionda, facile da sbucciare, dolce e piacevolmente croccante grazie al perfetto equilibrio tra la parte morbida e fibrosa, si presta a essere consumata sia come frutta fresca, che spremuta, grazie alla sua elevata succosità, costituisce la fonte principale di vitamina C, antiossidante naturale che contribuisce al potenziamento del sistema immunitario. E' indicata nelle preparazioni gastronomiche, dall'antipasto al dessert, in quanto la buccia non subisce nessun trattamento post-raccolta ed è pertanto commestibile (il termine tecnico è edibile=commestibile), viene soltanto lavata con acqua potabile e asciugata prima del confezionamento. Tra le sue caratteristiche distintive, spicca sicuramente la consistenza della polpa, tale che le vescicole di succo si dissolvono in bocca non lasciando residui membranosi, per cui quando la si mangia si ha quasi la sensazione di berla. Si produce nella zona di Ribera fin dal 1930, grazie al clima ideale, all'ottima qualità delle acque irrigue e dei terreni, nonchè alla sapiente opera degli agricoltori che impiegano tecniche colturali tramandate da padre in figlio. Un vero dono della natura, un frutto che racchiude i raggi e il calore del sole di Sicilia. La valle dell'"Arancia di Ribera Dop" è un territorio unico e ineguagliabile, attraversato da due fiumi, si estende su una vallata racchiusa dai monti sicani nella parte nord, che preservano l'"Arancia di Ribera Dop" dai venti gelidi durante il periodo invernale e dal mare nella parte sud che assicura in estate la frescura derivata dalla brezza marina, è un'oasi arancicola totalmente distaccata dal contesto agrumicolo regionale, dove si crea microclima particolare che conferisce all'"Arancia di Ribera Dop" le caratteristiche d'eccellenza che la contraddistinguono
La storica azienda siciliana, sarà presente come espositore presso il Pad. B1-Stand 197. (aa)
Fonte: Ufficio stampa Parlapiano
