Dalla distribuzione
Nelle zucchine il biologico è un must
Presente in 5 negozi su 6, ma quasi assente nelle melanzane. Tra le confezioni si fa sempre più strada il vassoio in cartone.

La prima puntata dell'analis su melanzane e zucchine ha ha evidenziato strategie diverse tra le sei insegne considerate, con grandi differenze nella profondità degli assortimenti (clicca qui per approfondire), e con una netta prevalenza del confezionato per le zucchine, a differenza delle melanzane, dove invece domina il prodotto sfuso. Ora entriamo più nel dettaglio delle confezioni maggiormente utilizzate, della presenza di brand e del ruolo del prodotto biologico.

Per quanto riguarda le zucchine, dove il confezionato è predominante, si osserva una netta prevalenza del vassoio in cartone: 5 referenze in Coop, 3 in Conad ed Eurospar, e una rispettivamente in Esselunga e Lidl. La vaschetta in plastica compare esclusivamente da Aldi, mentre Lidl propone anche una referenza di zucchine con nastro, una soluzione priva di vera confezione che, tuttavia, guida il cliente verso una quantità di acquisto predefinita.

Per le melanzane, la maggior parte delle referenze è proposta in modalità sfusa, mentre tra le poche confezionate prevale il vassoio in cartone, affiancato da una referenza di melanzane nastrate, sempre in Lidl.

Passando all’analisi dei brand, è evidente come la presenza di MDD o marchi di fornitori sia strettamente legata al confezionamento: i brand specifici, sia di aziende produttrici sia delle insegne stesse, risultano infatti più presenti nelle zucchine (56%) rispetto alle melanzane (31%).

La MDD è presente in cinque insegne su sei per le zucchine, mentre scende a due su sei per le melanzane. Un andamento simile si riscontra per i marchi dei fornitori: presenti in quattro insegne su sei per le zucchine e sempre solo in due per le melanzane. Questo evidenzia una strategia di marca decisamente più sviluppata per le zucchine, legata a una maggiore penetrazione e a una quota di vendita superiore rispetto alle melanzane. Tuttavia, in termini di varietà di tipologie, le melanzane non hanno nulla da invidiare alle zucchine.

Una chiave di segmentazione è certamente la modalità di coltivazione, in questo caso più per le zucchine rispetto alle melanzane. Le zucchine biologiche, infatti, sono presenti in quasi tutte le insegne, ad eccezione di Aldi, con Coop che propone addirittura una doppia referenza. Nelle melanzane, invece, il prodotto biologico è disponibile solo da Coop (sempre in doppia referenza) e Lidl. La forte presenza di zucchine biologiche è probabilmente legata anche all’utilizzo di questo ortaggio nello svezzamento dei bambini, grazie al suo gusto delicato e alla consistenza leggera, che lo rendono particolarmente apprezzato dai più piccoli e preferito biologico dai genitori per una maggiore salubrità.

Chiudiamo con uno sguardo ai prezzi, distinguendo tra le due categorie di prodotto e per modalità di vendita. Si osserva un prezzo medio più elevato per le melanzane sfuse rispetto alle zucchine sfuse. Nel confezionato, invece, la situazione si inverte: le zucchine presentano un prezzo leggermente superiore a quello delle melanzane, un dato influenzato anche dalla forte presenza di referenze biologiche (generalmente confezionate), come visto in precedenza, e che porta anche alla maggior variabilità di prezzi. Tuttavia, il prezzo più alto rilevato, e vicino ai 7 euro il chilo, non è di una referenza bio, bensì di zucchine in vassoio di cartone a marchio del fornitore.

