Metis® continua a stupire con gusto e colore

Antonio Zani: «Dalla Puglia alla Romagna, la raccolta delle susine inizia con un’offerta di alto livello»

Metis® continua a stupire con gusto e colore

La campagna 2025 delle susine Metis® è partita alla grande, con un’offerta che si distingue per dimensioni generose e qualità elevata. Questo frutto, che da oltre dieci anni è un punto di riferimento per i consumatori italiani, nasce dall’incrocio naturale tra diverse varietà di susina e albicocca, regalando un ventaglio di colori, profumi e sapori che variano a seconda delle varietà.

La raccolta ha preso il via a inizio giugno nelle zone della Puglia, con le prime quantità dai frutteti pugliesi, seguiti rapidamente da quelli della Basilicata. Nelle prime settimane di luglio è stata la volta delle produzioni della Romagna, che contribuiscono a garantire continuità e freschezza al prodotto sul mercato nazionale.
Ne abbiamo parlato con Antonio Zani, responsabile dell’Ufficio Commerciale Italia di Granfrutta Zani, che coltiva in esclusiva Metis® insieme a Minguzzi per il nostro Paese.

Antonio Zani, responsabile dell’Ufficio Commerciale Italia di Granfrutta Zani

Un avvio anticipato e varietà in crescita
“Abbiamo iniziato la raccolta a inizio giugno con le prime susine provenienti dal Sud – spiega Zani – con la varietà Oxy Solar che si è distinta per un’ottima qualità fin dai primi raccolti. Abbiamo riscontrato un leggero anticipo rispetto alle stagioni passate”.
La prossima varietà in uscita sarà Sunny Day, a polpa gialla, che si prevede vedrà un aumento delle quantità disponibili. “Stiamo osservando una crescita costante per Sunny Day, che rimarrà in commercio fino alla fine di agosto”.

A seguire, nei primi giorni di agosto, entrerà in scena la Safari Star, altra varietà molto attesa con previsioni di produzione ottimistiche. La campagna proseguirà con il ritorno di Oxy Solar a buccia scura dalla fine di agosto, mentre a metà settembre sarà la volta della Sunset Sky, composta da due varietà a buccia rossa e bicolore con polpa chiara, che accompagneranno il consumatore fino a fine ottobre.

Qualità garantita nonostante il calo produttivo
Sul fronte della qualità, Zani conferma il rigoroso rispetto del Disciplinare Metis®, che assicura standard elevati e uniformità del prodotto. “Quest’anno – sottolinea – prevediamo una produzione inferiore del 25-30% rispetto allo scorso anno, a causa di un’impollinazione non ottimale provocata da condizioni climatiche avverse in primavera, con un marzo freddo e piovoso che ha limitato la fioritura”.

Nonostante il calo nei volumi, i calibri delle susine si mantengono ottimali, con una colorazione intensa e una qualità superiore, caratteristiche che contraddistinguono da sempre Metis® come susina premium. “La prima parte della campagna sarà molto intensa – aggiunge Zani – e siamo molto soddisfatti di poter offrire un prodotto che mantiene elevati livelli qualitativi, anche in condizioni difficili”.

Promozione e marketing per consolidare il brand
Sul fronte della comunicazione, Granfrutta Zani è molto attiva nel promuovere Metis®, con campagne di marketing mirate a rafforzare la notorietà del marchio e a coinvolgere sempre più consumatori. Il risultato è un prodotto che, pur in piccole quantità, conferma la propria posizione di eccellenza nel mercato italiano delle susine, grazie a caratteristiche uniche che rendono il frutto versatile e apprezzato.

Le caratteristiche delle singole varietà dell’universo Metis® sono a disposizione su https://www.metis-fruits.com/it