Dal campo
Meloni siciliani: partita la raccolta con buone prospettive
Maurizio Bartolini (Master Fruit): “Stagione ideale, piante al massimo splendore”

La campagna meloni siciliana è ufficialmente partita da una decina di giorni e si prepara a entrare nel vivo intorno alla metà del mese, in concomitanza con la Pasqua. "Ci sono tutti i presupposti per ripetere l’ottima campagna dell’anno scorso – afferma Maurizio Bartolini, responsabile commerciale della Master Fruit di Licata (Agrigento) – perché la stagione è stata finora ideale e le piante sono al massimo del loro splendore".
La raccolta dei meloni in Sicilia, come da tradizione, segna l’avvio dei raccolti lungo la Penisola. "Come sempre accade a inizio campagna, c’è una certa eccitazione nell’aria – prosegue Bartolini – perché il melone in questi areali resta una coltura fondamentale, anche se negli ultimi anni ha perso superfici a favore dell’uva da tavola, che qui trova una precocità interessante. Attualmente, però, le superfici si sono stabilizzate e si prevede una domanda in linea con l’offerta".

Quest’anno la campagna ha un sapore speciale per Master Fruit, che celebra i 40 anni di attività. "Siamo molto orgogliosi di quanto abbiamo costruito – sottolinea Bartolini – tutto è iniziato con mio padre che nel 1985, da Cesena, ha iniziato a lavorare i meloni di questa zona particolarmente vocata, intuendone le potenzialità. Fondamentale è stato il sodalizio con la famiglia Consagra, sfociato nel 2003 con la nascita di Master Fruit".
Oggi, l’azienda è guidata da Maurizio Bartolini e Massimiliano Consagra, seconda generazione di un progetto imprenditoriale che si è consolidato nel tempo, diventando un punto di riferimento per il territorio. "La nostra azienda agricola, I Tre Fattori, coltiva 120 ettari di meloni, affiancata dagli associati della Cooperativa Master Agricola, fondata nel 2014. Il nostro focus è il melone retato della tipologia Red Falcon, con cui siamo associati al consorzio Mundial", precisa Bartolini.

Tra le eccellenze dell’azienda, spiccano le linee premium "The Bomb", "The original" e "Valfrutta". ""The Bomb", per esempio, è un marchio evocativo: i nostri meloni, selezionati con cura dal campo al magazzino, sono una vera bomba di sapore. Il mercato ha risposto positivamente a questa proposta, perché quando il melone è buono, come il vino, il consumatore non bada a spese. Il nostro impegno è garantire costantemente l’eccellenza", aggiunge il responsabile commerciale.
Per quanto riguarda la durata della campagna, Bartolini non prevede particolari sorprese: “Fra un paio di settimane entreremo nel vivo, per poi terminare entro i primi 15 giorni di giugno”.

Nel corso degli anni, Master Fruit ha ampliato la gamma dei prodotti per prolungare la presenza sul mercato e ottimizzare l’uso della manodopera. "Siamo un riferimento per la produzione di carciofi, con 60 ettari coltivati, e stiamo ottenendo buoni risultati anche con peperoni e zucchine", racconta Bartolini.
Tra le collaborazioni di successo, prosegue quella con Alegra e Valfrutta Fresco, ormai consolidata da dieci anni. "C’è soddisfazione da entrambe le parti, perché c’è grande sintonia nel perseguire l’obiettivo comune di offrire ai consumatori un prodotto di alta qualità", conclude Bartolini.
