Dal campo
Melone Mundial: parte il countdown per i primi stacchi
Il presidente Raneri: «La stagione partirà la prima decade di aprile»

Con i trapianti ormai completati, il Consorzio Mundial di Licata si proietta alla raccolta dei primi meloni della stagione. Il presidente Domenico Raneri conferma che gli stacchi non tarderanno ad arrivare e che si prevede un buon inizio per la campagna commerciale. “Siamo molto soddisfatti dell'andamento dei trapianti di Mundial, che sono stati distribuiti con grande uniformità”, afferma Raneri. “Questo ci permette di garantire una crescita armoniosa dei frutti, rispettando le esigenze della pianta e assicurando una produzione di qualità. Già dalla prima settimana di marzo abbiamo completato i trapianti tardivi”.

Nonostante un calo generale delle superfici destinate al melone cantalupo, le aree dedicate al melone Mundial sono rimaste invariate e, in alcuni casi, hanno registrato un incremento nei trapianti di fine gennaio. Questo fenomeno è dovuto alla domanda crescente dei consumatori, che attendono con impazienza i frutti. Tuttavia, le sfide non mancano. Tra tutte, la siccità rappresenta la criticità sempre più rilevante per l'economia agricola siciliana. “Le aziende produttrici hanno affrontato il problema adottando strategie mirate: bacini di raccolta delle acque piovane e un'ottimizzazione della distribuzione idrica”, spiega Raneri.

Secondo le previsioni, i primi frutti di Mundial saranno pronti per la raccolta già nella prima decade di aprile. “Non vediamo l'ora di iniziare questa nuova stagione, che speriamo sia ricca di soddisfazioni”, aggiunge il presidente. “Per il 2025 abbiamo diverse novità in cantiere: la ricerca su Mundial è una priorità assoluta e siamo vicini a introdurre un melone molto precoce, che manterrà le stesse caratteristiche organolettiche e di conservabilità, garantendo sempre i medesimi standard di salubrità”. La stagione si prospetta dunque entusiasmante per il Consorzio Mundial di Licata, che continua a distinguersi nel settore grazie all'innovazione e all'attenzione alla qualità del prodotto.


















