Attualità
Macfrut 2025 parte alla grande: tante presenze e clima internazionale
Energia positiva dagli operatori e soddisfazione dai visitatori

Avvio all'insegna della positività per la 42ª edizione di Macfrut, e se il buongiorno si vede dal mattino, quella del 2025 si preannuncia come un’edizione da record sotto ogni punto di vista. Fin dalle primissime ore della giornata di apertura, lunghe code si sono formate per raggiungere il Rimini Expo Centre, con un flusso continuo di visitatori ai tornelli e nei corridoi della fiera.
I numeri parlano chiaro: oltre 1.400 espositori, in crescita rispetto ai 1.300 dello scorso anno, e una presenza internazionale che sfiora il 40%. L’area espositiva ha registrato un incremento del 6% in termini di superficie. Se il trend verrà confermato nei prossimi giorni, non sarà da escludere che venga superata la soglia dei 56.200 visitatori registrati nell’edizione precedente. L’entusiasmo è stato tangibile per tutta la giornata: i corridoi tra gli stand e i padiglioni sono rimasti gremiti di pubblico, in un clima vivace e dinamico che ha coinvolto operatori, buyer, giornalisti e appassionati del settore ortofrutticolo. Il giudizio degli espositori è stato ampiamente positivo.

“Un inizio così promettente rappresenta un segnale molto positivo per tutto il comparto – hanno commentato da Parlapiano Sicilia – Fin dal primo giorno si respira un clima di grande entusiasmo, con tanta energia e una forte determinazione nel costruire relazioni solide. È evidente la voglia di collaborare, confrontarsi e fare rete tra operatori, produttori e stakeholder del settore ortofrutticolo, segno che il sistema sta evolvendo nella giusta direzione.”

Anche per Agricola Campidanese è stato un esordio positivo sotto tutti i punti di vista come ci ha testimoniato il direttore commerciale Salvatore Lotta: “Fin dalle prime battute abbiamo avuto diversi incontri, che si sono susseguiti durante tutto l'arco della giornata, ed in particolare abbiamo notata una buona presenza di clienti esteri, a dimostrazione del profilo internazionale della Fiera. Domani (oggi per chi legge) sarà sicuramente il giorno clou e siamo estreamemte fiduciosi”.

Un giudizio positivo proviena anche dal comparto del packaging: “Macfrut si conferma una Fiera professionale - ha dichiarato Gianluca Tamagnini, Business Manager BU Fresh Produce Packaging di ILIP - ed abbiamo notato contatti estremamente qualificati per il nostro business, che è quello che ricerchiamo in una kermesse di questo tipo. Infatti, abbiamo avuto la possibilità sia di confrontarci con alcuni dei nostri clienti sia di approcciare nuove realtà”.

Anche per chi ha debuttato, l’esperienza al Macfrut si è rivelata promettente. “Come Gruppo Gandolfo stiamo investendo con decisione in marketing e comunicazione, quindi non potevamo mancare a una vetrina così strategica per il settore ortofrutticolo com’è il Macfrut – ha spiegato il direttore commerciale Luigi La Montagna –. Abbiamo presentato le nostre linee premium di frutta esotica e il riscontro da parte degli operatori è stato estremamente incoraggiante. Da domani (oggi per chi legge) inizieremo a tirare le somme, ma siamo ottimisti”.


















