Monitor
Le banane salvano il reparto ortofrutta: performance brillante a settembre, spinta dal Centro-Sud
Week 39: l’ortofrutta Lcc arranca ancora (-4% a volume) e il prezzo medio mix sale (+4%)

Nella trentanovesima settimana dell’anno si registra un calo delle vendite a volume di ortofrutta a peso imposto nella Gdo, con un peggioramento rispetto alle settimane precedenti. Tutti i canali fisici risultano in flessione, in particolare ipermercati e discount, mentre l’online continua a crescere con un incremento a doppia cifra. All’interno del reparto ortofrutta, però, alcune categorie si distinguono per le buone performance: con la riapertura delle scuole, le banane tornano protagoniste, mostrando un andamento positivo e a doppia cifra.

La week 39 segna la chiusura del mese di settembre, ma le vendite a valore dell’ortofrutta Lcc restano sostanzialmente stagnanti. L’aumento del prezzo medio mix (+4 punti) si conrrappone a una netta contrazione dei volumi, in calo del 4% nella Gdo, un peggioramento rispetto al -3% e -2% registrati nelle due settimane precedenti. La flessione coinvolge tutti i canali fisici, con le perdite più marcate negli ipermercati (-8%) e nei discount (-7%). Unica eccezione positiva è rappresentata dall’online, in crescita del 12%, sebbene il suo peso sul totale resti ancora marginale (1,1% a volume).

Le vendite del reparto ortofrutta in ipermercati e supermercati sono sostenute da alcune categorie chiave, particolarmente rilevanti nel periodo di riapertura delle scuole. Tra queste spiccano le banane, che da inizio anno mostrano una solida crescita dei consumi (+8% nel progressivo da gennaio), con un’accelerazione a doppia cifra durante l’estate (+10% a luglio e +12% ad agosto) e un ulteriore incremento nel mese di settembre (+11%).

Rispetto al comparto frutta, le banane mostrano una performance nettamente superiore a livello di consumi: nei primi dieci mesi dell’anno crescono dell’8%, a fronte di un +3% registrato dalla frutta nel suo complesso. Il divario si accentua nei mesi estivi e a settembre, con differenziali significativi: +9 punti a luglio (+10% contro +1%), +16 punti ad agosto, quando la frutta torna in negativo (+12% contro -4%), e +11 punti a settembre, mese in cui le banane crescono dell’11% mentre la frutta si mantiene stabile.

Un’analisi per area geografica evidenzia trend particolarmente positivi nel Centro-Sud Italia. Da inizio anno, le vendite di banane aumentano di 3-4 punti al Nord, ma registrano crescite più marcate al Centro (+10%) e soprattutto al Sud (+19%), dove l’espansione della Gdo continua a sostenere l’andamento favorevole ormai da tempo.

Quick Service è il servizio “espresso” del Monitor Ortofrutta di Agroter sull’analisi settimanale delle vendite di ortofrutta, per dare agli operatori il polso di un mercato di difficile interpretazione con gli strumenti classici.
Il servizio prevede:
• Trend delle vendite settimanali del Largo Consumo Confezionato (LCC) e i suoi reparti, per tutti i canali della Gdo
• Trend delle vendite settimanali e mensili del reparto ortofrutta (compreso il peso variabile)
• Overview mercati ortofrutticoli
Per maggiori informazioni sul servizio Alfonso Bendi – Research & Consulting Director Agroter alfonso@agroter.net
