Dal campo
Le angurie risentono dell'instabilità climatica, si fanno largo le susine
Per gli ortaggi: pomodoro stabile e nuovi trapianti per i peperoni

La Borsa della Spesa, il servizio informativo settimanale realizzato da BMTI e Italmercati, in collaborazione con Consumerismo No Profit, conferma il suo ruolo di guida per una spesa stagionale, attenta e sostenibile consigliando i prodotti da acquistare questa settimana.
Per quanto riguarda la frutta, il maltempo degli ultimi giorni ha rallentato la richiesta di anguria ma, l’aumento dell’offerta, continua a spingere i prezzi all’ingrosso verso il basso, confermando intorno ai 0,40 euro/kg le più piccole e intorno a 0,60 euro/kg le più grandi (-2,9% rispetto alla scorsa settimana). È entrata nel vivo la campagna delle susine con diverse varietà, tra cui la Sangue di Drago, l’Olbinaja, la Goccia d’Oro, le Black e “le rosse”, tutte con prezzi all’ingrosso medi intorno a 1,50 euro/Kg, in linea con la media stagionale. Sono iniziate anche le raccolte delle albicocche tardive, con una qualità che si mantiene buona rispetto alle fasi iniziali e prezzi all’ingrosso tra i 2,00 e i 2,50 euro/Kg (-4,7% rispetto a sete giorni fa). Ottima annata per i meloni, sia dal punto di vista qualitativo che della domanda, con prezzi all’ingrosso stabili tra 1,00 e 1,40 euro/Kg. Anche le nettarine si presentano con un buon rapporto qualità-prezzo: si va da 1,50 euro/Kg per le pezzature più piccole fino a 2,50 euro/Kg per quelle di dimensioni maggiori, nonostante una produzione leggermente inferiore rispetto allo scorso anno.
Tra gli ortaggi, è nel pieno la campagna dei peperoni, con una produzione in crescita che sta portando a un graduale calo dei prezzi all’ingrosso, attualmente intorno a 1,50 euro/Kg (-11,9% rispetto al 2024). Stabili, invece, i prezzi all’ingrosso dei peperoncini friggitelli che si mantengono tra i 2,20 e i 2,30 euro/Kg. Prezzi all’ingrosso regolari per i pomodori: i ciliegini sono venduti a circa 2,30 euro/Kg, i datterini a 2,50 euro/Kg, mentre i piccadilly si confermano vantaggiosi a 1,50 euro/Kg. Nonostante le recenti piogge, non hanno subito rincari i prezzi all’ingrosso delle lattughe rimanendo stabili intorno a 1,20 euro/Kg ma comunque in calo del 7,1% rispetto ad un anno fa. Buona anche la disponibilità di melanzane, con un livello qualitativo elevato e prezzi all’ingrosso che si aggirano intorno a 1,20 euro/Kg (-2,6% rispetto alla scorsa settimana). (aa)
Fonte: Ufficio stampa BMTI e Italmercati
