Il meglio di IFN
La mela Joya® conquista lo scaffale con la sua croccantezza
Salvo Garipoli: “Vogliamo colmare il vuoto lasciato dalle mele rosse a partire da Aprile e, per tutta l’estate, dare continuità alla categoria”

Con la sua croccantezza frizzante e il gusto acidulo e rinfrescante, Joya® si sta imponendo come una delle protagoniste della stagione primavera-estate nel reparto ortofrutta. Una mela che rompe gli schemi e che si propone di presidiare un periodo dell’anno, quello primaverile-estivo, tradizionalmente critico per la categoria. A raccontarci le ambizioni e le strategie dietro questo progetto è Salvo Garipoli, Business Director di SG Marketing e Area Manager per Joya® in Italia.
“Joya® è una mela che rompe gli schemi”, esordisce Garipoli. “Grazie alla sua consistenza croccante e alla lunga conservabilità, consente di esplorare nuovi territori nello scaffale delle mele, offrendo continuità alla categoria delle rosse. Viene commercializzata a partire da aprile e consente di presidiare anche i mesi estivi, periodo tradizionalmente più debole per le mele, ma dove esistono consumi interessanti. Oggi, infatti, la Golden Delicious mantiene il presidio estivo, mentre sul fronte delle rosse c’è ancora spazio da colmare. E Joya® nasce proprio per questo.”
A rendere ancora più coerente questa proposta è il profilo organolettico della varietà: “Il suo tono acidulo, il gusto frizzante e la succosità la rendono perfetta per il consumo estivo, quando il mercato cerca sapori freschi, leggeri, dissetanti. È una mela da mangiare da sola o da abbinare facilmente a insalate di frutta e preparazioni estive.”

Obiettivi di crescita ambiziosi
La stagione 2024/2025 si apre con numeri importanti: 20.000 tonnellate di mele Joya® attese sui mercati, per una crescita del 17% rispetto alla campagna precedente. E l’Italia punta in alto. “Il nostro obiettivo è diventare la mela rossa di riferimento nella seconda parte della campagna commerciale. I dati di vendita a doppia cifra nelle catene partner ci dicono che siamo sulla strada giusta”, afferma Garipoli.

Una strategia di marketing “tailor made”
Il percorso di crescita di Joya® è accompagnato da una strategia di marketing strutturata e personalizzata per il mercato italiano. “Abbiamo messo in campo oltre 50 attività promozionali mirate per rafforzare la presenza del brand all’interno del retail,” racconta Garipoli.
“Degustazioni, concorsi a premi, materiali di visibilità nei punti vendita: vogliamo fornire strumenti concreti per attrarre e ingaggiare il consumatore, raccontando un prodotto che ha tutte le carte in regola per distinguersi e posizionarsi con forza.”

Un’immagine nuova per un’identità più solida
Parallelamente al lavoro sui canali commerciali, Joya® ha scelto di rinnovare la propria immagine. Un rebranding pensato per trasmettere con immediatezza i valori della marca: “Abbiamo adottato una nuova piattaforma grafica, più leggibile e moderna. Il nuovo logo si ispira all’universo della gioia e dell’estate: un design vivace, dominato da un giallo aranciato brillante, che comunica energia, solarità e positività.”

Presidio estivo e identità italiana
Un altro punto di forza di Joya® è la sua italianità: una mela prodotta al 100% in Italia, elemento oggi sempre più rilevante nelle scelte d’acquisto dei consumatori e nella narrazione promozionale.
“Joya® è più di una mela: è un’esperienza sensoriale, un modo per valorizzare la categoria anche nei mesi caldi, e per soddisfare i consumatori che desiderano gustare mele di qualità durante tutto l’anno”, conclude Garipoli.
“Con il supporto dei nostri distributori e una strategia costruita su misura, siamo pronti a far crescere Joya® in Italia e a consolidarne il ruolo anche a livello europeo.” Una mela giovane, ma già matura nel suo posizionamento: concreta nella proposta, solida nella visione e con uno sguardo deciso rivolto al futuro del comparto.
