Dal campo
Kissabel® torna nell'emisfero nord
Al via la stagione 2025: buone previsioni sul raccolto e tante iniziative marketing
La stagione delle mele Kissabel® è ufficialmente cominciata nei Paesi dell’emisfero nord, portando con sé ottime prospettive sul raccolto e una serie di attività per coinvolgere i consumatori. Le vendite dell’innovativa gamma di mele a polpa colorata – dal rosa al rosso intenso – hanno preso il via a metà settembre, grazie ai partner del programma Ifored dei rispettivi Paesi, con la previsione di arrivare, in alcuni mercati, fino a febbraio.
La stagione vedrà protagonisti lo statunitense NBT, il britannico Worldwide Fruit, i francesi Mesfruits e Blue Whale, e lo svizzero Fenaco. A seguire entreranno in scena i partner italiani del Consorzio NovaMela (Melinda, VIP, Rivoira, La Trentina e VOG) e il tedesco Red Apple Germany, focalizzati solo sulla varietà Rouge.
Grazie al suo aspetto inimitabile, il gusto straordinario e l’identità dirompente, anche questa stagione Kissabel® è pronta a conquistare un pubblico giovane, curioso e attratto da prodotti distintivi e innovativi, oltre che naturalmente gustosi.
“Siamo molto fiduciosi sulla stagione in partenza – commenta Emmanuel de Lapparent, manager del programma Kissabel® – grazie all’eccellente lavoro dei partner del programma, prevediamo una buona resa del raccolto in volumi e qualità. Supportata, poi, dalle tante attività in programma e promozioni presso i punti vendita, sono sicuro che Kissabel® continuerà ad affermarsi come gamma di mele fortemente innovativa ed unica”.

Il raccolto: un debutto stagionale promettente
Da più voci arrivano segnali positivi su volumi e qualità del raccolto.
Negli Stati Uniti, NBT, si prepara a entrare, all’inizio di ottobre, nel vivo della terza stagione commerciale con le varietà Jaune e Rouge: quantità in linea con le aspettative e un raccolto particolarmente promettente in termini di qualità complessiva, che garantirà la presenza sul mercato fino alla fine di ottobre.
Con una produzione incentrata sulle varietà Orange e Rouge e quantità in leggero aumento, i partner francesi Mesfruits e Blue Whale puntano ad espandere la presenza di Kissabel®. Mesfruits guarda soprattutto al mercato europeo, mentre Blue Whale si concentra su quello interno e sull’Asia. La finestra commerciale prevista si estenderà fino a novembre.
Riscontri promettenti anche dal partner britannico: “Siamo molto entusiasti della campagna in partenza – commenta Hannah Mcilfatrick, Direttrice Commerciale di Worldwide Fruit – prevediamo ottime quantità, considerando tutte e tre le varietà, Orange, Rouge e Jaune. Inoltre, l’aspetto delle mele in questa fase è veramente eccellente. La campagna è iniziata a settembre e proseguirà fino a febbraio”.
Previsioni stabili anche per Fenaco in Svizzera, dove il raccolto si concentra sulle varietà Orange e Rouge, con una disponibilità che permetterà di arrivare a dicembre.
In Italia, il Consorzio NovaMela si concentrerà sulla varietà Rouge a partire da fine ottobre: “Quella che sta per iniziare ha le carte in regola per essere una buona stagione – ha affermato Andrea Fedrizzi, Direttore Marketing Melinda, portavoce di NovaMela – le campagna dedicata alla Rouge entrerà nel vivo tra alcune settimane, ma le previsioni sono promettenti e le mele stanno mostrando una qualità molto alta”.
Infine, il partner tedesco Red Apple Germany, anch’esso focalizzato sulla Rouge, avvierà la stagione subito prima di Halloween con ottime prospettive dal punto di vista quantitativo e qualitativo.

Srategie di marketing su misura
Negli Stati Uniti è in pieno sviluppo la fase di brand building, come ha spiegato Brianna Shales, Direttrice Marketing di Stemilt Growers e portavoce di NBT per il progetto Kissabel: “è fondamentale che i rivenditori comunichino in modo efficace il tratto distintivo di Kissabel®, ovvero la sua polpa colorata, attraverso materiali visivi nei punti vendita, packaging mirati, espositori e degustazioni dedicate. L’obiettivo è costruire una base solida di consumatori fidelizzati e rafforzare la riconoscibilità del brand”.
In Francia, la strategia di marketing accompagna l’espansione sui mercati locali e internazionali. “L’obiettivo è duplice – commenta Christelle Bertin, Direttrice marketing e comunicazione di Blue Whale – “da un lato, lavorare sulla brand reputation in Francia, dall’altro stimolare la domanda in Asia, dove cresce l’interesse per marchi innovativi come Kissabel®”.
Nel Regno Unito la stagione commerciale sarà accompagnata da una campagna marketing audace, tra digitale e affissioni Out Of Home, pensata per valorizzare l’unicità e le inaspettate colorazioni interne della mela. “Kissabel® è un prodotto dirompente che sta attirando nuovi consumatori – afferma Hannah Mcllfatrick di Worldwide Fruit – “Vogliamo aumentare la penetrazione e offrire questa mela a un pubblico sempre più ampio, per un periodo più lungo. L’ambizione è far crescere l’intera categoria”.
In Italia, la campagna punta ancora ad aumentare l’awareness di prodotto con un mix di azioni mirate: attivazioni sui social media, comunicazione integrata, degustazioni per clienti selezionati e partecipazione a fiere di rilievo di ambito food & beverage, come la Fiera dell’Artigianato.
In Germania, dopo gli ottimi risultati delle scorse stagioni, torna l’appuntamento con la campagna a tema Halloween nei punti vendita, arricchita quest’anno da un concorso per il miglior posizionamento secondario sul mercato: in palio, un evento di team building per il negozio vincitore. “A seguire – spiega Jens Anderson, responsabile Marketing di Red Apple Germany - tornerà il nostro evento di punta: il Baking Red Event, durante il quale i consumatori potranno condividere foto di loro ricette con protagonista Kissabel®. Questa promozione, pubblicizzata sulla confezione, è un’occasione perfetta per mostrare l’estetica e il carattere unico di questo prodotto in modo coinvolgente e divertente”.
In Svizzera, infine, Fenaco continua a concentrarsi su retail e gastronomia, lavorando sulla fidelizzazione grazie anche all’ottima qualità del raccolto. “Monitoriamo costantemente l’andamento del mercato per rafforzare le relazioni con i nostri partner” – ha commentato Marie Pignat, Marketing manager di Fenaco.
L’appuntamento per scoprire in prima persona la straordinaria gamma Kissabel® è a Fruit Attraction, l’annuale fiera internazionale dell’ortofrutta in programma a Madrid dal 30 settembre al 2 ottobre, dove il brand sarà presente con uno stand personalizzato (Padiglione 08 - Stand 8A16). (bf)
Fonte: ufficio stampa Kissabel
