Dal campo
K-Adriatica valorizza il suo asset genetico: accordo con Advanta Seeds
Vent’anni di eccellenza nel breeding mais valorizzati con un’operazione strategica

K-Adriatica, azienda italiana con oltre 50 anni di esperienza nel mercato agricolo europeo e attore di primo piano nella nutrizione delle colture e negli input specializzati, annuncia il trasferimento ad Advanta Seeds, azienda sementiera globale parte del gruppo UPL, di asset chiave legati al miglioramento genetico (breeding) del mais.
L’accordo include germoplasma di mais temperato, una pipeline di ibridi avanzati e un portafoglio di prodotti diversificato sviluppato da K-Adriatica per le condizioni agro-climatiche europee. Questa operazione rappresenta una mossa strategica per valorizzare un programma di breeding costruito in oltre 20 anni, ampiamente riconosciuto per innovazione, qualità e prestazioni agronomiche.
«Siamo orgogliosi che un player globale come Advanta Seeds abbia riconosciuto il valore del nostro germoplasma di mais», ha dichiarato Giovanni Toffoli, CEO di K-Adriatica. «Questo programma di breeding è nato dalla nostra visione di un’agricoltura europea sostenibile e produttiva, e siamo certi che troverà continuità e nuove opportunità di crescita sotto la guida di Advanta».

«Siamo entusiasti di questa acquisizione», ha affermato Bhupen Dubey, CEO globale di Advanta Seeds. «Lo scenario agricolo europeo è estremamente diversificato, e questa acquisizione ci consente di combinare le nostre capacità di innovazione globale con la profonda esperienza locale di K-Adriatica. Con questo germoplasma svilupperemo ibridi di mais ad alte prestazioni su misura per le esigenze specifiche degli agricoltori europei, offrendo costanza, resilienza e valore in tutta la regione».
L’acquisizione consente ad Advanta Seeds di rafforzare significativamente la propria presenza nel mercato europeo del mais e di integrare genetiche ad alto valore specificamente adattate alle esigenze degli agricoltori europei. La dirigenza di Advanta ha espresso entusiasmo per l’integrazione di questi asset, che andranno a completare le linee di mais temperato già esistenti provenienti da Argentina, Australia e Stati Uniti. Questa operazione si inserisce in una più ampia strategia di sviluppo di K-Adriatica, che continua a investire in innovazione nella nutrizione e biostimolazione delle piante, riaffermando il proprio impegno a fornire soluzioni agricole efficienti, sostenibili e incentrate sugli agricoltori. (aa)
Fonte: Ufficio stampa K-Adriatica



















