Italmercati e Ismea, un evento per inaugurare la collaborazione

Pallottini: «Siamo l'interlocutore del sistema dei mercati italiani»

Italmercati e Ismea, un evento per inaugurare la collaborazione

Domani, martedì 4 giugno, presso la sede del Cnel (viale David Lubin, 2) a Roma, sarà presentato il Rapporto 2024 sull'andamento dei mercati all'ingrosso nella filiera agroalimentare, a cura di Italmercati e Ismea.

L'evento, intitolato "I mercati all'ingrosso nella filiera agroalimentare" sarà anche un'occasione di dibattito sul ruolo dei mercati della nuova PAC, con una tavola rotonda dove interverranno: l'eurodeputato Paolo De Castro; Valentino Di Pisa, Presidente Fedagromercati - Confcommercio - Imprese per l'Italia; Cristiano Fini, Presidente Cia - Agricoltori Italiani; Massimiliano Giansanti, Presidente Confagricoltura; Ettore Prandini, Presidente Coldiretti; Francesco Pugliese, esperto della Gdo. A chiudere i lavori sarà Francesco Lollobrigida, Ministro dell’agricoltura e della sovranità alimentare.

Clicca qui per scaricare il programma

“L’appuntamento è per noi molto importante – spiega a IFN Massimo Pallottini, Presidente di Italmercati – perché, innanzitutto, inauguriamo formalmente la collaborazione fra Italmercati e Ismea, che è senza ombra di dubbio uno degli enti di ricerca più autorevoli nel mondo dell’agroalimentare italiano. Con questa partnership avremo a disposizione tutti quegli strumenti di ricerca ed analisi che ci permetteranno di ragionare con i vari stakeholder e le istituzioni del percorso da percorre per il futuro dei mercati all’ingrosso”. 

“Per raggiungere questo obiettivo ambizioso - continua - è fondamentale coinvolgere l’intera filiera, e difatti durante l’evento interverranno i rappresentanti delle principali associazioni agricole, del mondo del commercio e dei grossisti. Parimenti, avremo la possibilità di coinvolgere le più alte sfere politiche a partire dall’Eurodeputato Paolo De castro, e dal Ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare, l’Onorevole Francesco Lollobrigida che concluderà i lavori”. 

“Con questo evento – conclude Pallottini – si conferma il ruolo strategico di Italmercati come interlocutore del sistema dei mercati italiani, con l’obiettivo di portare le istanze di questo settore ai massimi livelli istituzionali italiani ed europei. Un lavoro che ha posto i mercati sotto una nuova luce, ma c’è ancora tanto da fare e già a partire dall’evento di domani proporremo degli spunti di riflessione sfidanti per il settore”. 

Sarà possibile seguire l'appuntamento in diretta streaming sul profilo Youtube del Cnel (clicca qui per accedere). (am)