Il Melone di Licata punta all’IGP: costituito il comitato promotore

Domenico Raneri: “Questo marchio rappresenterà un volano per il territorio”

Il Melone di Licata punta all’IGP: costituito il comitato promotore

Nel corso della diretta IFN della scorsa settimana dedicata al melone (clicca qui per rivedere la diretta), Domenico Raneri ha annunciato un’importante novità per il comparto ortofrutticolo: il 23 maggio, presso il teatro comunale di Licata, è stato costituito il Comitato promotore per l’Indicazione Geografica Protetta (IGP) del melone di Licata.

L’iniziativa si inserisce in un quadro di crescente attenzione verso la tutela delle produzioni tipiche e la valorizzazione delle specificità territoriali. “Il melone di Licata, coltivato in uno degli areali più vocati della Sicilia, rappresenta un prodotto con caratteristiche pedoclimatiche uniche che ne garantiscono qualità e distintività,” ha spiegato Raneri durante la diretta. “La costituzione del Comitato è il primo passo concreto per mettere a sistema questa eccellenza e creare valore aggiunto per l’intera filiera locale.”

Il Comitato avrà il compito di elaborare il disciplinare di produzione, documento fondamentale per la richiesta ufficiale del riconoscimento IGP, e di definire le regole che tuteleranno il prodotto e ne garantiranno la tracciabilità e la qualità. Questa iniziativa è vista come un’opportunità strategica per affermare il melone di Licata sul mercato nazionale e internazionale, offrendo al consumatore un prodotto certificato e riconoscibile, che valorizzi le peculiarità territoriali e sostenga l’economia agricola locale.

Il riconoscimento dell’IGP non rappresenta solo un vantaggio per i produttori, ma è un volano fondamentale per l’intero territorio di Licata. Grazie a questo prestigioso marchio, infatti, si rafforza l’identità locale e si stimola l’economia, creando nuove opportunità di lavoro e sviluppo per tutta la comunità.
L’ottenimento dell’IGP rappresenterà un importante strumento di competitività per produttori e distributori, rafforzando il posizionamento del melone di Licata all’interno di un mercato sempre più attento alla qualità, alla sostenibilità e all’origine dei prodotti ortofrutticoli.

Per rivedere la Diretta clicca sull'immagine sottostante.