Il meglio di IFN
Il Carrello Frutta & Verdura – l’Atlante del Retail accende il networking con la Gdo
Dalla colazione al lunch: una giornata pensata per favorire relazioni nella filiera

Manca ormai pochissimo al 26 novembre, giorno in cui il Centro Congressi di Grand Tour Italia diventerà il palcoscenico dell’esclusivo evento Il Carrello Frutta & Verdura – l’Atlante del Retail, realizzato da IFN (per maggiori info clicca qui). Sarà una giornata intensa, fatta di scambi, riflessioni, momenti conviviali e interventi di espertel di settore. Un appuntamento strategico, che vedrà la partecipazione di ben 120 manager della Gdo, in rappresentanza di oltre 70 insegne del retail nazionale.
Dalle 10 del mattino, la giornata evento partirà con un welcome coffe per caricare le energie, curato da Kikokà, che offrirà i suoi celebri kiwi gialli in purezza, accompagnati da biscotti secchi assortiti, caffè, succhi di frutta e altre bevande. Un risveglio fruttato e vivace, perfetto per dare il via alla giornata intensa che si prospetta.

Dopo la parte convegnistica che vedrà la presentazione della prima edizione dell’Atlante della Distribuzione italiana di ortofrutta, gli oltre 400 delegati del mondo produttivo e dei servizi delle aziende partner potranno rifocillarsi insieme ai manager della Gdo al business lunch, quest’anno più ricco che mai, sostenuto da 14 aziende di altissimo livello.
Non una semplice pausa: questo pranzo è stato pensato per diventare una vera occasione d’oro di networking strategico, dove relazioni e opportunità si incontreranno davanti all’eccellenza dei prodotti.

Il menù che accompagnerà questo momento è un viaggio gastronomico attraverso le prelibatezze dell’ortofrutta italiana. Il percorso si aprirà con gli antipasti firmati AOP CSC Lazio, che porterà in tavola una bruschetta con olio evo arricchita da una fantasia di pomodori, e da OP Geofur, che proporrà un elegante Carpaccio di Radicchio di Verona IGP con grana, evo e gocce di balsamico.
Si proseguirà con l’offerta di primi piatti che celebrano la ricchezza del territorio: L’Orto di Eleonora conquisterà con un Carciofo Sardo con bottarga e fregola, mentre La Grande Bellezza Italiana offrirà l’assaggio di fusilli in fondue di parmigiano, impreziositi dal Cavolfiore della Piana del Sele Igp e nocciole croccanti. A completamento dell’offerta, Futuragri, con la sua Trilogia di Zuppe di Stagione: dalla vellutata di zucca e ceci al rosmarino, alla zuppa di cicoria e favetta, fino alla tradizionale combinazione di scarola e fagioli.

Crescerà il ritmo con i secondi, dove Funghi di Treviso presenterà una polenta arrostita accompagnata da funghi trifolati; Agripeppe offrirà invece una fresca Insalata di peperone Sweet Palermo arrosto, esaltata dall’aceto balsamico tradizionale di Modena; Natura Nuova chiuderà la sezione dei secondi con un piatto moderno e pungente: tofu glassato con curcuma, salsa di soia e semi di sesamo, accompagnato da broccoli e carote piccanti.
Il percorso nei sapori non potrà che culminare nella freschezza della frutta e nella golosità dei dolci: Armonia delizierà gli ospiti con spicchi di Dolce Clementina, mentre Spreafico & Del Monte offriranno spiedini di ananas Honeyglow, succosi e irresistibili e Jingold porterà in scena il suo kiwi rosso natalizio.
A chiudere in bellezza, Unitec firmerà il dessert con un panettone della tradizione rivisitato in chiave innovativa, con le sue ciliegie selezionate e accompagnato dalla crema pasticcera.

Infine, non possiamo dimenticare i due partner tecnici, che, arricchiranno anche il business lunch di contenuti:
- Tuttofood, rilancerà in questa occasione Tutto Fruit&Veg, l’area dedicata alle eccellenze ortofrutticole all’interno di Tuttofood 2026.
- Tosca, azienda leader negli imballaggi in plastica riutilizzabile e riciclabile al 100%, racconterà le proprie soluzioni ad hoc per la filiera un’offerta pensata per rendere la supply chain più efficiente, sostenibile e tracciabile.
Insomma, Il Carrello Frutta e Verdura – l’Atlante del Retail non è solo un evento. Sarà un’esperienza multisensoriale, una vetrina di eccellenze e un’occasione imperdibile per costruire relazioni di valore.



















