Il Carrello Frutta & Verdura, domani il grande giorno: ecco i protagonisti di questa edizione

Un parterre di aziende leader, tra tradizione, tecnologia e sostenibilità, per un confronto esclusivo con la Gdo

Il Carrello Frutta & Verdura, domani il grande giorno: ecco i protagonisti di questa edizione

La data è ormai alle porte: domani, mercoledì 26 novembre, il Centro Congressi di Grand Tour  Italia a Bologna accoglierà Il Carrello Frutta & Verdura – l’Atlante del Retail, l’appuntamento firmato IFN (per maggiori info clicca qui). È il momento, quindi, di svelare chi ha scelto di sedersi al tavolo con noi per questo appuntamento esclusivo, che vedrà la partecipazione di ben 120 manager della Gdo, in rappresentanza di oltre 70 insegne del retail nazionale.
A guidare la squadra dei partner c’è un nome che non ha bisogno di presentazioni: DimmidiSì, Main Partner dell’evento. Un player di primo livello, ambasciatore nella produzione italiana, attento alla sostenibilità e impegnato in progetti sociali. Una presenza che conferma la rilevanza dell’evento.

Affianco a DimmidiSì, a rafforzare la struttura dell’iniziativa, ci sono quattro Executive Partner di primissimo piano: Antonio Ruggiero, La Deliziosa, L’Insalata dell’Orto e Unitec. Ognuno di loro porta una storia, un’identità e una visione ben precisa che renderanno l’evento ancora più significativo.
Antonio Ruggiero porta con sé oltre un secolo di esperienza imprenditoriale: un’azienda solida, attiva dal 1889, che coniuga tradizione produttiva e capacità di evolvere, conferendo ulteriore autorevolezza al progetto.
La Deliziosa rappresenta la forza dell’eccellenza siciliana. Da più di 35 anni è punto di riferimento per i prodotti tipici dell’isola e dimostra come la valorizzazione del territorio possa dialogare in modo efficace con la distribuzione moderna, un binomio perfetto per Il Carrello Frutta & Verdura, che si propone di tracciare l’evoluzione del retail italiano.
L’Insalata dell’Orto è un’azienda impegnata nella promozione di uno stile di vita sano e nella valorizzazione del consumo consapevole, è sinonimo di freschezza e qualità. Leader europea nella produzione di fiori commestibili, porta una visione che riflette lo spirito innovativo dell’Atlante del Retail.
Infine, Unitec, un pilastro tecnologico nel settore ortofrutticolo: le sue competenze permettono di leggere l’ortofrutta non solo come coltivazione, ma come dato misurabile per ottenere una qualità coerente al consumo. L’innovazione di Unitec entra così nel cuore dell’evento, elevando il confronto su un piano tecnologico e strategico. 

Accanto agli Executive, assumono un ruolo strategico i Technical Partner, che arricchiscono il progetto con competenze operative e specializzazioni indispensabili per comprendere l’evoluzione del settore.
Almaverde Bio contribuisce con la leadership del biologico italiano, portando una visione orientata alla sostenibilità certificata.
Kikokà, il nuovo kiwi giallo premium, rappresenta la nuova frontiera del consumo fresco e immediato con un progetto ambizioso che aggrega diverse realtà di primo piano del settore.
Moncada, eccellenza siciliana, specializzata in ortaggi di alta qualità, a partire dal pomodoro ed è diventata negli anni punto di riferimento per la distribuzione italiana.
OrtoRomi, cooperativa tra le più rilevanti della IV gamma, tra i suoi valori porta avanti la tracciabilità dei prodotti e la trasparenza della filiera.
Santacroce, tra i principali produttori della rinomata Cipolla Rossa di Tropea Calabria Igp, incarna impegno, competenza e dedizione. Una realtà agricola che rappresenta uno dei fiori all’occhiello dell’agricoltura calabrese.
Tosca, leader nelle soluzioni di packaging riutilizzabile, introduce una prospettiva fondamentale sul tema della logistica sostenibile.

Ultimo, ma non certo per importanza, lo Special Guest: il CAR di Roma, una delle realtà più rappresentative dei mercati all’ingrosso italiani. Attraverso la voce del presidente Fabio Massimo Pallottini, offrirà uno sguardo sull’evoluzione dei mercati all’ingrosso, un settore che continua a giocare un ruolo decisivo e con molto da raccontare anche nel dialogo con la Gdo.

Main, Executive, Technical Partner e Special Guest compongono così un parterre equilibrato, ricco e multidimensionale, in grado di unire produzione, innovazione e visione commerciale. Insieme a loro, Il Carrello Frutta & Verdura diventa una piattaforma capace di delineare non solo il presente, ma anche il futuro del reparto ortofrutta nella Gdo Italiana.
Tra 24 ore l’evento aprirà le sue porte e si accenderanno i riflettori: sarà una giornata di confronto, relazioni e contenuti di valore, resa possibile anche grazie alle aziende che hanno scelto di credere e sostenere attivamente il progetto.