Dal campo
Funghi di Treviso guarda al futuro con il progetto Next Gen 2030
A Macfrut riflettori puntati sulla linea Zero Residui

Quella del 2025 è stata un’edizione di Macfrut all’insegna del cambiamento per OP CONSORZIO FUNGHI DI TREVISO, che si è presentata in fiera con uno stand rinnovato nella grafica e nella visione: più fresco, più accogliente, pensato per valorizzare il dialogo con i buyer e raccontare una realtà sempre più dinamica.
Protagonista dell’allestimento, la linea Zero Residui, espressione concreta di un impegno verso un’alimentazione più sana e sostenibile. Una proposta che risponde alla crescente attenzione dei consumatori – in particolare delle nuove generazioni – per i temi del benessere, della qualità e dell’impatto ambientale delle proprie scelte alimentari. Untrend che anche il mondo della distribuzione osserva con interesse crescente. Ma l’attenzione al futuro non si ferma al prodotto. Con il progetto Next Gen 2030, OP CONSORZIO FUNGHI DI TREVISO ha avviato un percorso di evoluzione interna, coinvolgendo le seconde generazioni dei soci in una riflessione condivisa sul domani dell’organizzazione. Un’iniziativa che punta a favorire il confronto tra chi ha fatto la storia della OP e chi si prepara a raccoglierne il testimone, mettendo in dialogo due anime: quella produttiva e quella legata alla trasformazione e alla commercializzazione dei funghi.
In questo contesto, diversi giovani produttori appartenenti alla nuova generazione hanno fatto parte della delegazione che è stata in visita allo stand della OP durante i giorni di fiera. Una presenza simbolica ma densa di significato, che ha rappresentato un’occasione preziosa per osservare da vicino le dinamiche commerciali della filiera, ascoltare le esigenze del mercato, raccogliere suggestioni e comprendere le sfide future in un contesto strategico come quello di Macfrut. Un momento di confronto sul campo, nel cuore di una manifestazione che riunisce tutti gli attori chiave dell’ortofrutta, utile per affinare lo sguardo e maturare consapevolezze da tradurre in azioni concrete all’interno dell’organizzazione. Una presenza che testimonia la volontà della OP trevigiana di affrontare il cambiamento con apertura, concretezza e spirito di collaborazione. (aa)
Fonte: Ufficio stampa OP CONSORZIO FUNGHI DI TREVISO
