Frutta: i consigli di Dole per un’estate fresca e sana

Scopri come rendere più piacevole l’idratazione quotidiana

Frutta: i consigli di Dole per un’estate fresca e sana

L’estate è arrivata e Dole Italia – azienda leader nella produzione e distribuzione di frutta fresca di qualità premium – invita a riscoprire un gesto quotidiano semplice e spesso sottovalutato, quello dell'idratazione, al quale può contribuire il consumo di frutta fresca. Da sempre promotore di uno stile di vita sano e bilanciato, l’Azienda evidenzia il valore nutrizionale – e funzionale – dei suoi prodotti, nella stagione in cui il caldo mette più alla prova l’organismo.

L’idratazione non è solo questione d’acqua
Durante i mesi estivi, la perdita di liquidi è continua: avviene attraverso il sudore, la respirazione, l’attività fisica. Reintegrare è essenziale, e va fatto innanzitutto bevendo almeno 2 litri di acqua naturale, ricordandosi che anche la frutta fresca può fare la differenza. 
La frutta, infatti, oltre a contenere un'alta percentuale d’acqua, fornisce vitamine, sali minerali, fibre e zuccheri naturali che aiutano a combattere il caldo, a ripristinare l'equilibrio dei liquidi e a favorire il benessere generale.

I frutti da tenere a portata di mano (e di borraccia)
Ananas: con l’86% di acqua, è apprezzato non solo per la sua succosità, ma anche per la presenza di bromelina, un enzima che favorisce la digestione e ha effetti antinfiammatori.
Mango: composto per l’82% da acqua, è ricco di vitamina C, betacarotene, fibre e potassio. La sua consistenza morbida e il gusto aromatico lo rendono perfetto per smoothie rinfrescanti e acque aromatizzate.
Kiwi: l’84% di acqua lo rende un frutto ideale per combattere il caldo.È una ricca fonte di vitamina C e potassio, utile per sostenere l’equilibrio idrosalino e il buon funzionamento muscolare.
Papaya: dolce e delicata, contiene l’88% di acqua ed è nota per la papaina, un enzima che facilita i processi digestivi.
Anguria e melone: tra i frutti più ricchi d’acqua, con rispettivamente il 95% e il 90% circa, dissetano e rinfrescano naturalmente racchiudendo anche vitamina A, vitamina C e magnesio.

Idratarsi in modo intelligente
Integrare la frutta nella dieta estiva non significa solo mangiarla a fine pasto. Significa sfruttarne al massimo le proprietà con piccoli gesti quotidiani.
Qualche fetta di mango o ananas, una manciata di menta fresca e acqua naturale bastano per ottenere un’infusione aromatica, dissetante e priva di zuccheri aggiunti, da sorseggiare durante la giornata. Oppure si può giocare con la temperatura, preparando dei rinfrescanti ghiaccioli fatti in casa: sul sito Dole è disponibile la ricetta dei Ghiaccioli mango e kiwi, colorati, gustosi e perfetti per i più piccoli. E per chi ama stupire, dei cubetti di ghiaccio con all’interno piccoli pezzi di frutta tropicale sono un’idea semplice ma d’effetto, ideale per dare un tocco in più a un’acqua frizzante o a un drink analcolico. (aa)

Fonte. Ufficio stampa Dole