Frutta e verdura: alleati naturali contro la depressione

Lo rivela una ricerca internazionale condotta dall'UNSW Sydney’s Centre for Healthy Brain Ageing

Frutta e verdura: alleati naturali contro la depressione

Mangiare frutta e verdura fa bene non solo al corpo, ma anche alla mente. Secondo una recente ricerca pubblicata su Scientific Reports e riportata da blog.uniecampus.it, aumentare il consumo di questi alimenti potrebbe aiutare a proteggere dalla depressione, soprattutto dopo i 45 anni.

Lo studio, condotto dall’UNSW Sydney’s Centre for Healthy Brain Ageing, ha analizzato i dati di 3.483 coppie di gemelli over 45 provenienti da Australia, Danimarca, Svezia e Stati Uniti. L’utilizzo di coppie di gemelli ha permesso di ridurre l’influenza di fattori genetici e ambientali, offrendo risultati più affidabili.
L’obiettivo era indagare il legame tra il consumo di frutta e verdura e il rischio di sviluppare depressione nell’arco di 11 anni. Secondo i risultati, chi ha consumato maggiori quantità di frutta e verdura ha riscontrato un rischio significativamente inferiore di soffrire di depressione rispetto ai gemelli meno attenti alla dieta. Questo effetto protettivo è particolarmente rilevante negli adulti oltre i 55 anni, una fascia d’età in cui anche una lieve depressione può influire gravemente sulla salute generale, aumentando lo stress ossidativo e lo stato di infiammazione cronica.

Annabel Matison, autrice dello studio, ribadisce: “Un motivo in più per promuovere il consumo di vegetali negli over 45”. Il messaggio è chiaro: arricchire la dieta di vegetali non solo supporta la salute fisica, ma contribuisce anche al benessere mentale. (gc)

Clicca qui per iscriverti alla Newsletter quotidiana di IFN