Dal campo
Frutta d’estate made in Sicilia: OP La Deliziosa apre la stagione tra identità e innovazione
I protagonisti sono Ficodindia DOP, Pera Coscia dell’Etna, Pesche di Bivona e Leonforte IGP e la novità: Sicilio Mineral Power

Con l’arrivo dell’estate, la Sicilia si accende di colori, profumi e sapori unici. È proprio da qui, ai piedi dell’Etna, che OP La Deliziosa, realtà storica di Biancavilla (CT) dà il via alla nuova stagione della frutta estiva, portando sui mercati non solo prodotti d’eccellenza ma anche nuove proposte che esaltano il valore della filiera e del territorio.
Dopo gli agrumi, spazio alla frutta estiva: dal fresco ai trasformati
“Dopo una chiusura positiva della stagione agrumicola, ci prepariamo a una campagna estiva che si prospetta positiva”, spiega Salvatore Bua, responsabile commerciale di OP La Deliziosa. A partire da luglio, infatti, entrerà nel vivo la campagna della Pera Coscia dell’Etna, seguita a ruota dalla Pesca di Bivona IGP, dal Ficodindia dell’Etna DOP in agosto e, infine, dalla Pesca di Leonforte IGP a settembre. Proprio la “Deliziosa Pera Coscia dell’Etna”, lanciata lo scorso anno con un progetto di valorizzazione a marchio “La Deliziosa”, tornerà sugli scaffali, forte di un riscontro positivo da parte dei consumatori. “Abbiamo constatato come l’identificazione del prodotto con l’area di origine aiuti a trasferire in modo più diretto il valore della qualità e dell’identità del territorio”, sottolinea Bua.

Sicilio Mineral Power: il Ficodindia dell’Etna DOP in una nuova veste
Ma il vero protagonista delle novità estive è il succo e polpa di Ficodindia dell’Etna DOP, lanciato con il nome Sicilio Mineral Power. “Abbiamo presentato il prodotto nella sua nuova immagine a Think Fresh e a Macfrut, e i primi test di mercato ci restituiscono risultati molto incoraggianti”, racconta Sarah Bua, responsabile comunicazione e marketing di OP La Deliziosa. Il prodotto, realizzato con sola polpa di Ficodindia dell’Etna DOP e succo di limone, senza zuccheri aggiunti né conservanti, si inserisce perfettamente nel trend dei functional food: naturalmente ricco di magnesio, calcio, potassio e fibre, è pensato per un pubblico attento al benessere e alla salute. “A Rimini Wellness presenteremo, insieme alle Università di Catania e Palermo, i risultati di studi scientifici che confermano i benefici del ficodindia nellambito dell’attività sportiva. Una prospettiva che eleva ulteriormente questo frutto a superfood”, aggiunge Bua.

Distribuzione in crescita e buone prospettive per la campagna del fresco
Attualmente Sicilio Mineral Power è già in distribuzione in Spagna, Sicilia e Centro Italia, con volumi in aumento settimanalmente. “Siamo convinti che questa innovazione fungerà da traino anche per la stagione del frutto fresco, in arrivo tra poche settimane”, dichiara Sarah Bua.

Le aspettative sono buone: la campagna 2025 del Ficodindia dell’Etna DOP si preannuncia in crescita, con un +20% stimato nei volumi grazie ai nuovi impianti produttivi. “Le condizioni meteo restano un’incognita, ma le premesse ci fanno ben sperare”, conclude Bua.
Con una strategia che intreccia valorizzazione del territorio, innovazione di prodotto e comunicazione mirata, OP La Deliziosa si conferma ancora una volta interprete d’eccellenza dell’ortofrutta siciliana, pronta a cogliere le opportunità di una stagione che profuma di qualità.



















