Fruit Logistica 2026: ultimi giorni per iscriversi come espositori

C'è tempo fino al 31 luglio per diventare espositori alla fiera internazionale dell’ortofrutta

Fruit Logistica 2026: ultimi giorni per iscriversi come espositori

È ancora possibile iscriversi come espositori alla FRUIT LOGISTICA, la salone leader mondiale per il commercio globale di prodotti freschi che si terrà a Berlino dal 4 al 6 febbraio 2026. Con nuovi format, opportunità di networking esclusive e una portata davvero globale, questa edizione si preannuncia come la più importante di sempre per le aziende di tutto il mondo. Per l'esportatore marocchino Les Domaines Agricoles, la FRUIT LOGISTICA rappresenta un'occasione imperdibile per incontrare i propri clienti, promuovere il proprio marchio e presentare nuovi prodotti, come il mandarino SweetCott, protetto da marchio registrato. "L'evento è un'occasione ideale per fare un bilancio intermedio della stagione e per scambiare idee con l'intera rete di clienti, partner e potenziali clienti in tre giorni intensi e produttivi", afferma Kenza Ouali, direttrice marketing del gruppo.

"L'importanza del salone va ben oltre i singoli espositori", aggiunge Ouali. "È anche una vetrina per i progressi dell'agricoltura marocchina. Ci offre l'opportunità di presentare la varietà e la qualità dei nostri prodotti agricoli e di mostrare la forza di un'offerta nazionale comune, sostenuta dalla collaborazione tra i produttori".
FRUIT LOGISTICA rimane la piattaforma più importante per fornitori, buyer e altri attori chiave lungo l'intera filiera del valore aggiunto dell'ortofrutta fresca. La salone del 2025 ha attirato operatori da 151 paesi, sottolineando l'importanza internazionale e l'eccezionale potenziale di networking dell'evento. Anche nel 2026 saranno nuovamente ben rappresentate numerose regioni e settori. In particolare, saranno presenti Italia, Paesi Bassi, Spagna, Germania, Francia e Belgio. Si prevede anche una vivace partecipazione da parte di Egitto, Cina, Israele, Turchia e Sudafrica. Merita una menzione anche la crescente domanda da parte degli espositori provenienti dall'Africa e dall'Asia. Tutti gli espositori potranno beneficiare dell'accesso a un pubblico di alto livello e a numerose opportunità di mercato.

Kenza Ouali, Direttore Marketing presso Les Domaines Agricoles

Nuovi formati
FRUIT LOGISTICA 2026 propone un programma ampliato e nuove opportunità espositive per incrementare la visibilità degli espositori e favorire l'interazione con gli operatori. Oltre alle consuete attrazioni di successo, come il Fresh Produce Forum, il Farming Forward Stage, il Future Lab, il Logistics Hub e il Podcast Studio, il nuovissimo Insights Stage ospiterà presentazioni di startup e offrirà agli espositori l'opportunità di presentarsi.
Tra le novità, ci sono anche le aree espositive speciali nei settori Fresh Produce e Machinery & Technology. Gli espositori possono candidarsi per ottenere uno spazio in queste aree, indipendentemente dalla partecipazione al FRUIT LOGISTICA Innovation Award (FLIA), e presentare i propri prodotti e servizi innovativi in modo ancora più efficace ai buyer. Per la prima volta, inoltre, i tour dell'Expo nei mercati all'ingrosso e al dettaglio di Berlino daranno agli espositori e agli operatori del settore l'opportunità di approfondire le tendenze del mercato. Altri format fieristici molto apprezzati torneranno alla FRUIT LOGISTICA 2026. Tra questi, figurano la mostra "Faces of Fresh Produce", il "Fruitful Friday" con la cerimonia di premiazione del FRUIT LOGISTICA Innovation Award, la corsa delle mascotte e il simposio scientifico, l'esclusivo Retailer Club e lo Startup World. La fase di candidatura per il rinomato FRUIT LOGISTICA Innovation Award inizierà il 1° settembre 2025.

Parte di una rete globale
FRUIT LOGISTICA è molto più di una semplice salone annuale che si tiene a Berlino. Insieme ad ASIA FRUIT LOGISTICA di Hong Kong, fa parte di una rete mondiale di eventi del settore che conta oltre 3.600 espositori. Tra questi, i congressi Fruitnet in Europa, India e Vietnam, che ogni anno attirano oltre 120.000 operatori, e gli incontri regionali in paesi come Cile, Cina, Perù e Thailandia. Partecipando a questi eventi, le aziende possono garantire che il proprio marchio rimanga collegato alla catena di distribuzione globale dell'ortofrutta fresca per tutto l'anno.

I moduli di iscrizione sono disponibili fino al 31 luglio 2025
FRUIT LOGISTICA è il punto d'incontro centrale del commercio ortofrutticolo a livello globale. In questa occasione, decine di migliaia di esperti provenienti da tutto il mondo si riuniscono, offrendo un'opportunità ideale per presentare i propri marchi su un palcoscenico internazionale. Gli espositori possono registrarsi per la FRUIT LOGISTICA 2026 entro il 31 luglio 2025. Sul sito web di FRUIT LOGISTICA sono disponibili informazioni dettagliate sulla registrazione degli stand. Il team di FRUIT LOGISTICA a Berlino o una delle 150 rappresentanze internazionali di Messe Berlin in tutto il mondo sarà lieto di fornirvi ulteriori informazioni. (aa)

Fonte: Ufficio stampa FRUIT LOGISTICA