Fragole, entra nel vivo la campagna di Aop Luce

In questa fase, volumi ridotti e brusco calo delle temperature. Il punto con la Responsabile Commerciale Di Mambro

Fragole, entra nel vivo la campagna di Aop Luce

“Ci troviamo nel pieno della campagna fragolicola e ci aspettano ancora due mesi molto importanti per determinare l’esito della stagione”, dichiara Loredana Di Mambro, responsabile commerciale di Aop Luce, tracciando un bilancio sull’andamento della stagione in corso.
La raccolta è partita già a dicembre 2024, seppur con quantitativi contenuti, per poi entrare nel vivo da febbraio, quando l’areale campano – principale bacino produttivo dell’azienda – ha avviato la piena produzione. I terreni di Aop Luce si estendono su circa 40 ettari lungo la fascia costiera settentrionale della Campania, in particolare nel litorale Domizio, e sono destinati prevalentemente alle varietà Melissa, Marimbella, Gioelita e Partenope. Più marginale, invece, la produzione di fragola favetta, coltivata nel basso Lazio. 

“Dopo una fase iniziale piuttosto lenta, con un mercato poco reattivo a inizio anno, la situazione è migliorata a partire da San Valentino, mantenendosi stabile fino a un paio di settimane fa – spiega Di Mambro – quando l’impennata delle temperature ha generato un surplus produttivo difficile da assorbire per il mercato." 
Se nei primi mesi dell’anno i prezzi hanno tenuto, la recente abbondanza di offerta ha provocato un crollo.

"Ora stiamo entrando in una fase calante della produzione, che, combinata a un brusco calo delle temperature, rende complicata la gestione delle richieste della Gdo, soprattutto in vista delle festività pasquali”, continua Di Mambro.

“Rispetto alla scorsa annata, che era stata caratterizzata da condizioni climatiche avverse durante le varie fasi fenologiche che avevano generato un ammanco di quasi il 30% di prodotto, fino ad ora i volumi sono stati invece in linea con un’annata media, ma le criticità stanno iniziando proprio in questo periodo, quindi c’è preoccupazione per come evolverà questa seconda fase della campagna”, conclude Di Mambro. (gc)

Clicca qui per iscriverti alla Newsletter quotidiana di IFN