Dal campo
Fragola Matera®, il frutto che piace ai consumatori e convince la Gdo
Shelf life da record, estetica accattivante e sapore di alto profilo sono i suoi punti di forza

Siamo nel vivo della campagna fragolicola e a tracciare un quadro aggiornato della situazione è Francesco Nicodemo, presidente dell’Op Frutthera Growers: “Quest’anno, l’areale della Basilicata ha registrato un calo produttivo stimato intorno al 15-20%, a causa delle condizioni climatiche sfavorevoli che si sono susseguite a più riprese fin dall’inizio dell’anno. Questo ha generato una carenza cronica di prodotto, destinata a protrarsi speriamo ancora per poco, visto che nei nostri areali prevediamo il termine della campagna per la prima metà di giugno”.
Nonostante le difficoltà, l’Op è riuscita a rispettare gli impegni presi con la Grande distribuzione organizzata. “Per noi non è stato un grosso problema – spiega Nicodemo – perché siamo riusciti a garantire la fornitura ai nostri clienti, che scelgono la Fragola Matera® per distinguersi e per rispondere alle richieste di una clientela sempre più attenta ed esigente”.

Ma cosa colpisce maggiormente i clienti? “È il mix di caratteristiche che sta facendo la differenza sui banchi – prosegue il presidente – perché, oltre a presentarsi con un aspetto accattivante, grazie a un colore rosso brillante e forma allungata, la Fragola Matera® è apprezzata per un profilo gustativo di alto livello. Inoltre, il valore aggiunto più rilevante è la sua shelf life, davvero senza eguali: una caratteristica che si sta rivelando vincente nei reparti ortofrutta, dove gli operatori possono allestire esposizioni accattivanti e ben visibili, senza il timore di incorrere in alti livelli di scarto, aspetto non secondario per un frutto tanto delicato quanto prezioso come la fragola”.

Oltre alla varietà, come elemento determinante, Nicodemo sottolinea l’importanza dell’intero processo produttivo: “Non bisogna mai sottovalutare tutto ciò che ruota intorno alla coltivazione, dal trapianto alla raccolta, fino alla gestione in magazzino. Per la fragola Matera abbiamo ideato un protocollo di produzione rigoroso, pensato per mantenere costanti gli standard qualitativi da inizio a fine campagna. Il nostro obiettivo è non deludere mai il consumatore”.
È su queste basi che Op Frutthera Growers è diventata, in oltre 30 anni di attività, un punto di riferimento per la produzione di fragole in Basilicata. L’organizzazione riunisce oggi una trentina di produttori che coltivano ogni anno circa 8 milioni di piantine di Fragola Matera®, seguendo le tecniche più moderne e sostenibili.

“La qualità – conclude Nicodemo – è l’unica strada per generare valore lungo tutta la filiera nel lungo periodo. Non abbiamo dubbi su questo e, infatti, continuiamo a investire in ricerca e innovazione a 360 gradi per cogliere ogni opportunità di crescita. In quest’ottica, l’ottenimento della denominazione Igp per la fragola della Basilicata – per la quale facciamo parte del comitato promotore – potrà rappresentare un ulteriore elemento positivo per un prodotto che ormai si è affermato come simbolo di eccellenza di un intero territorio”. (aa)
