Dal campo
Finocchio Cora Seeds: una gamma per ogni stagione e ogni areale
Un’offerta varietale completa per continuità produttiva, qualità del grumolo e resistenza in campo

Una gamma completa, adatta a ogni areale produttivo italiano e capace di garantire raccolti di alta qualità lungo buona parte dell’anno. È questa la forza del finocchio firmato Cora Seeds: varietà sviluppate per rispondere alle esigenze di produttori del Nord e del Sud Italia, caratterizzate da rese elevate e una vigoria che semplifica la gestione agronomica.
A illustrarne i punti di forza sono i tecnici dell’azienda: Leonardo Buffo, Tecnico Commerciale per il Centro-Sud, Antonio Antonacci, Tecnico Sviluppo Prodotti per il Sud Italia, e Paolo Pinardi, agente per l’Emilia-Romagna. Di seguito, l’elenco delle varietà – in ordine di trapianto – con caratteristiche agronomiche, zone di elezione e commenti tecnici.

Trapianti da GIUGNO ad AGOSTO – Estivi
• CRONO F1
Ideale per semine dirette nel Fucino tra il 10 e il 25 giugno.
Ciclo: 90-95 giorni dalla semina
Caratteristiche: grumolo grande, bianco candido, elevata qualità e produttività, ottima tolleranza alla salita a seme. Peso specifico elevato, buona tenuta in campo.
• ENEA F1
Punto di riferimento per trapianti dal 25 luglio a metà agosto in tutti gli areali italiani.
Ciclo: 60-65 giorni
Caratteristiche: pianta rustica e ombrellata, pasta croccante e poco fibrosa, eccellente tenuta in campo, grumolo elegante e pesante. Notevole flessibilità.

Trapianti da AGOSTO a SETTEMBRE – Estivo-Autunnali
• ODINO F1
Indicato per il Nord Italia e il Fucino, per trapianti nelle prime due settimane di agosto.
Ciclo: 75-80 giorni
Caratteristiche: pianta rustica e coprente, pasta rigata e soda. Ottima resa commerciale e tenuta post-raccolta. Ideale per concimazioni moderate.
• ARES F1
Consigliato per il Sud Italia, con trapianti dal 20 agosto a metà settembre.
Ciclo: 90-110 giorni
Caratteristiche: grumolo elegante, ottima tenuta alla sovra-maturazione. Pianta rustica, vigorosa, a canne erette. Si consigliano concimazioni azotate moderate.

Trapianti da SETTEMBRE a OTTOBRE – Invernali e Sud Italia
• ACHILLE F1 (CRX 14447)
Novità a grande potenziale, indicata per trapianti tra il 20 settembre e inizio ottobre.
Ciclo: 110-130 giorni
Caratteristiche: grumolo bianco e pesante, pianta rustica e vigorosa. Ottima tenuta in campo e post-raccolta, grande flessibilità nella raccolta.

• ADONE F1 (CRX 14444)
Varietà di chiusura gamma, per trapianti da fine settembre a inizio novembre.
Ciclo: 130-150 giorni
Caratteristiche: grumolo rigato, soda e croccante. Resistente alla sovra-maturazione, ottima resa commerciale. Grumolo compatto, di facile lavorazione e con ridotta ossidazione post-taglio.

Terminata la panoramica è evidente come la proposta di Cora Seeds si conferma tra le più articolate e performanti del panorama varietale del finocchio in Italia, coprendo ogni esigenza agronomica e commerciale, per buona parte dell’anno.
Foto apertura: Crono
