Estate, stagione di scelte strategiche: con le varietà Levantia performance ottime

Resistenze genetiche, omogeneità e qualità: linee guida dalla rucola alla zucca

Estate, stagione di scelte strategiche: con le varietà Levantia performance ottime

L’estate è un momento decisivo per molte colture orticole, ma anche una delle fasi agronomicamente più impegnative dell’anno: alte temperature, stress idrico e sviluppo di patogeni rendono le semine e i trapianti una vera sfida. In questo scenario, Levantia Seed (Clicca qui) si propone come partner affidabile per le aziende orticole professionali grazie a un’offerta pensata per garantire resilienza, qualità e uniformità anche nei periodi più critici.
“Le nostre varietà sono frutto di un’attenta selezione – spiega Samuele Pellegrini, direttore generale di Levantia Seed – e offrono al mercato non solo ortaggi dall’elevato valore estetico e gustativo, ma anche una risposta concreta agli stress estivi: garantiamo raccolte omogenee, maggiore shelf-life e minori perdite post-raccolta”.
Rome e Padua: le rucole per resistere al caldo e al Fusarium Tra le varietà più apprezzate per le semine estive c’è Rome, oggi punto di riferimento per la rucola selvatica. Selezionata per affrontare il caldo intenso e le condizioni favorevoli allo sviluppo di Fusarium, Rome offre un’elevata tolleranza anche alle forme più aggressive del patogeno, risultando ideale per areali sensibili come la Piana del Sele e il Centro Italia.
La sua frastagliatura marcata migliora l’estetica e la lavorabilità in IV Gamma: la forma tridimensionale conferisce volume in busta e impedisce all’acqua di aderire alla foglia, migliorando shelf-life e conservabilità. Un ulteriore punto di forza è l’ottima germinabilità estiva, che garantisce uniformità di crescita e raccolta. Prima della commercializzazione, il nostro seme è sottoposto a rigorosi controlli di qualità sia interni che presso laboratori accreditati. Garantiamo un’elevata germinabilità e l’assenza di patogeni come Fusarium oxysporum, Alternaria spp. e Xanthomonas campestris pv. Campestris. Ad arricchire l’offerta per la rucola, Levantia propone Padua, con ottima resistenza al Fusarium e buona frastagliatura, ma di un colore verde più intenso, mentre nuove selezioni resistenti alla Bremia sono attualmente in fase di test.

KG84

Zucche: architettura e vigore per superare il caldo
Anche sul fronte delle cucurbitacee, Levantia propone soluzioni capaci di affrontare le criticità estive. In particolare, l’architettura vegetativa compatta e l’allegagione vicino al fusto aiutano a proteggere i frutti dai colpi di sole, preservandone pezzatura e qualità. Tra le varietà più performanti figurano Dulcimaks, Dulcistore, Reddy e Vanity e le novità KG 65 e KG 84 , tutte caratterizzate da buon vigore, tolleranza all’oidio e rese elevate anche con temperature sopra la media. La resistenza all’oidio è una caratteristica agronomica di rilievo, particolarmente sviluppata per le Halloween, di cui Levantia seed offre un’ampia e specializzata gamma.

(Clicca qui per scaricare il catalogo)

Rome

Ricerca, filiera, internazionalizzazione
La proposta varietale di Levantia si inserisce in una visione orientata alla filiera e all’efficienza produttiva, consigliando densità d’impianto e varietà appropriate in base alle esigenze dei produttori e dei trasformatori. Inoltre sono in corso intense attività di ricerca volti per offrire soluzioni alle richieste del mercato. “La nostra strategia di sviluppo punta sulla specializzazione e sul contatto costante con i nostri partner, ai quali proponiamo varietà nate dall’ascolto delle esigenze di tutta la filiera, dalla produzione alla distribuzione – conclude Samuele Pellegrini – Un percorso, questo, che ci sta regalando tante soddisfazioni sia in Italia che all’estero, dove le nostre sementi stanno trovando nuovi mercati dal Giappone agli Usa”. (aa)

Fonte: Ufficio stampa Levantia Seed