Esordio per Dozza F1: lo zucchino bolognese del futuro firmato HM.Clause

Presentazione ufficiale lo scorso 18 aprile al CAAB di Bologna

Esordio per Dozza F1: lo zucchino bolognese del futuro firmato HM.Clause

Una giornata dedicata all’innovazione nel cuore del mercato ortofrutticolo bolognese. Il 18 aprile, durante un Open Day presso il CAAB (Centro Agroalimentare di Bologna), HM.Clause ha presentato Dozza F1, una nuova varietà di zucchino bolognese che punta a ridefinire gli standard del comparto. L’evento ha riunito produttori, commercianti e operatori della filiera per scoprire da vicino le caratteristiche di questa proposta firmata HM.Clause. 

Perché proprio Bologna? Perché è da qui che parte una vera rivoluzione verde: Dozza F1 nasce come risposta concreta alle esigenze produttive e commerciali del mercato italiano, con un occhio attento alla sostenibilità e all’efficienza agronomica.

Parola agli esperti: versatilità, resistenza e qualità
Sergio Guardigli, Responsabile vendite Nord Italia, e Vittorio Cristofori, Responsabile commerciale Emilia-Sud Est Lombardia, spiegano il valore di questa novità:
“Dozza F1 è una varietà di zucchino bolognese che unisce elevata resistenza alle virosi (ZYMV, WMV, PRSV) e una produttività costante. È una risposta concreta per agricoltori alla ricerca di soluzioni affidabili e performanti”, affermano. Il frutto si distingue per la tipica forma clavata, un colore verde chiaro brillante e una pianta aperta e sana, con una cima evidente che facilita la raccolta. “La pianta è a fusto eretto e monocaule, caratteristica che elimina la necessità della castratura, riducendo così tempi e costi di gestione – aggiunge Guardigli –. Inoltre, la raccolta è semplice e prolungabile fino a ottobre, a seconda delle condizioni climatiche”.

Adatta a ogni coltivazione e canale di vendita
Un altro punto di forza di Dozza F1 è la sua adattabilità: si presta alla coltivazione in pieno campo così come in serra, garantendo una resa abbondante e omogenea. Ma non è tutto. La varietà si distingue anche per la possibilità di lavorare il frutto con il fiore, un plus non da poco per il mercato del fresco. Anche il fiore maschile, infatti, presenta caratteristiche ideali per la commercializzazione.
“Il nostro obiettivo era offrire una varietà in grado di coniugare qualità visiva, gusto e praticità di gestione – sottolinea Cristofori –. I test pre-commerciali ci hanno dato ottimi riscontri e ora siamo pronti a portare Dozza F1 su scala più ampia”.

Il mercato risponde: pronti per la Grande distribuzione organizzato
Dozza F1 non è solo una novità agronomica, ma rappresenta anche un’interessante opportunità commerciale. Il suo aspetto uniforme, unito alla buona shelf-life e alla dolcezza di fondo del frutto, la rendono ideale per tutti i canali distributivi: dal mercato ortofrutticolo tradizionale alla Gdo.
In un momento in cui il settore richiede varietà resistenti, produttive e di facile gestione, Dozza F1 arriva al momento giusto, con tutte le carte in regola per diventare un riferimento nel segmento dello zucchino bolognese.

Per maggiori informazioni su Dozza F1, contattare i referenti HM.Clause:
Vittorio Cristofori: +393351071808
Mail: vittorio.cristofori@hmclause.com

Sergio Guardigli: +393355355548
Mail: sergio.guardigli@hmclause.com
 

Visita il sito ufficiale della casa sementiera