È Discount mania: +217 miliardi di dollari entro il 2029 secondo IGD

Sarà il canale di vendita di generi alimentari fisici a più rapida crescita

È Discount mania: +217 miliardi di dollari entro il 2029 secondo IGD

Il canale del Discount è destinato a vivere una fase di forte espansione nei prossimi anni e, secondo una nuova previsione pubblicata da IGD nel suo Global Discount Trends Report, tra il 2024 e il 2029 crescerà a livello globale di ben 217 miliardi di dollari. Si tratta, quindi, del canale fisico con il ritmo di crescita più veloce all’interno del settore della vendita al dettaglio di generi alimentari, con un tasso annuo di crescita composto (CAGR) pari al 5,2%. Il report ha individuato anche le principali tendenze che guideranno l’evoluzione dei Discount nel 2025. Tra queste spiccano la leadership sul fronte del valore, una nuova attenzione all’efficienza delle reti di vendita, un ripensamento dell’offerta non alimentare, il tema della salute a prezzi accessibili e un impegno crescente verso la sostenibilità. In questo scenario, Aldi e Lidl continueranno a rivestire un ruolo di primo piano, confermandosi leader incontrastati del settore.

L'Europa rimane il cuore del canale discount - con i primi 14 paesi per quota di mercato - con una quota che supererà il 23% del totale delle vendite nel settore alimentare entro il 2029. I mercati dell'Europa centro-orientale e il Portogallo offrono forti prospettive per il canale Discount, con un'elevata penetrazione e tassi di crescita delle vendite sostenuti. Guardando al Regno Unito, il Discount è oggi il terzo canale per vendite a valore e, stando alle previsioni, vedrà un aumento di oltre il 19% nei prossimi cinque anni. Entro il 2029, raggiungerà così una quota di mercato del 16,6%. Fuori dai confini europei, il Canada è l’unico paese in cui si prevede che il canale Discount supererà il 15% di quota di mercato entro il 2029. A livello globale, tutte le regioni - ad eccezione dell’Asia - registreranno una crescita nella quota di mercato dei Discount, favorita sia dalla progressiva migrazione dei consumatori verso questo tipo di offerta, che dalla costante espansione delle reti di vendita. Complessivamente, le vendite totali generate dai Discount dovrebbero superare i 320 miliardi di dollari entro il 2029, con i discounter tedeschi Aldi e Lidl che rappresenteranno il 34% delle vendite globali del canale. Inoltre, secondo le stime di IGD, Lidl, Aldi e altri 18 operatori saranno responsabili dell’83% della crescita complessiva del canale nel periodo considerato e, per questo motivo, saranno attori fondamentali nella definizione di qualunque strategia rivolta al futuro del settore. Il canale Discount si presenta, dunque, come una delle opportunità più promettenti nel panorama del retail; è giunto il momento di innovare, prendere iniziativa e guidare la trasformazione di un comparto destinato a cambiare profondamente il volto della distribuzione alimentare a livello globale. (bf)