Dole Italia partecipa a "Food for Sport"

All’evento promosso dall'Atalanta, l’azienda porta la frutta fresca al centro del dibattito

Dole Italia partecipa a "Food for Sport"

L’equilibrio è la chiave della performance, nello sport come nell’alimentazione. È questo il filo conduttore di “Food For Sport”, l’evento promosso da Atalanta B.C. e interamente dedicato al tema della nutrizione in ambito sportivo, che nei giorni scorsi ha animato il Gewiss Stadium di Bergamo con una mattinata di confronto tra aziende, esperti e realtà del territorio.
A intervenire nel dibattito, insieme a Orobica Pesca e Zanetti, anche Dole Italia, leader nella produzione e distribuzione di frutta fresca di qualità premium, da sempre impegnata nella promozione di uno stile di vita sano ed equilibrato. Durante la tavola rotonda, aperta con il benvenuto da parte di Andrea Fabris (Direttore Generale Corporate Atalanta B.C.), moderata da Elisa Persico (Responsabile Comunicazione Atalanta B.C.) e con l’intervento della nutrizionista del Settore Giovanile Silvia Marras, l’Azienda ha portato il proprio contributo sul ruolo che una corretta alimentazione può avere nella crescita – sportiva e personale – dei giovani atleti.

A rappresentare Dole Italia, Cristina Bambini, Responsabile Marketing, che ha sottolineato l’importanza di abitudini alimentari salutari fin dall’infanzia: “In Dole crediamo che educare i più giovani al consumo quotidiano di frutta fresca sia essenziale per migliorare il benessere e porre le basi per l’adozione di uno stile di vita sano che perduri fino in età adulta. La frutta fresca è ricca di antiossidanti e fibre, ma è anche un'eccellente e gustosa fonte di vitamine e minerali, fondamentali per una crescita e uno sviluppo corretti durante tutto il ciclo di vita. Così come è un alleato prezioso per chi fa sport, giacché fornisce energia, idratazione e leggerezza, e perché si integra facilmente nella routine quotidiana.”

Il tema dell’“equilibrio per la performance” è stato approfondito anche grazie all’intervento introduttivo della nutrizionista del Settore Giovanile, Silvia Marras, che ha evidenziato come nutrirsi in modo bilanciato sia parte integrante della preparazione atletica: “Per scendere in campo al meglio, servono tutti i nutrienti: proteine, carboidrati, grassi, vitamine e una buona idratazione. L’alimentazione va considerata una vera strategia di supporto, al pari dell’allenamento. Ed è importante che anche le figure di riferimento, come allenatori e genitori, siano coinvolte e formate, perché hanno un ruolo chiave nel trasmettere abitudini sane. Soprattutto in età adolescenziale, il cibo non deve essere demonizzato ma conosciuto e gestito con equilibrio.”

Un messaggio particolarmente rilevante per i giovani calciatori coinvolti nei programmi formativi del club e nelle attività della DEAcademy, la rete di squadre affiliate ad Atalanta su scala provinciale, alcune delle quali presenti all’incontro.
A concludere la mattinata, un tour esclusivo dello stadio e un aperitivo finale nella raffinata Pitch Lounge, con spazio ai prodotti delle aziende coinvolte, per un momento di convivialità all’insegna del benessere e della freschezza.

La partecipazione a Food For Sport si inserisce nel più ampio impegno di Dole Italia nell’ispirare i consumatori, aiutandoli e incoraggiandoli ad adottare una dieta sana e uno stile di vita migliore, e percorso attraverso attività di comunicazione ed altre iniziative, come ad esempio la partecipazione diretta a “La Scuola allo Stadio”, il progetto socioeducativo di Atalanta B.C. e caratterizzato da attività ludico-formative rivolte agli studenti delle scuole primarie del territorio. (gc)

Fonte: Ufficio Stampa Dole Italia