Dal campo
Dolce Lucano - Pescaria: la qualità è un lusso quotidiano accessibile
Nasce “Cambio Stagione”, il panino che racconta il territorio e la stagionalità

PESCARIA e DOLCE LUCANO insieme per il “Panino del mese” di ottobre: nasce “Cambio Stagione” un incontro tra la cultura del mare ed i sapori della terra, tra la storia lucana e la gastronomia mediterranea, per celebrare il finocchio di fascia premium Made in Basilicata.
Ottobre si apre quindi con una novità gustosa e sostenibile: PESCARIA, il primo format italiano di fast fish food dedicato ai panini di mare, e DOLCE LUCANO, brand ortofrutticolo d’eccellenza dedicato al finocchio della piana del Metapontino, annunciano la loro prima collaborazione gastronomica.
Nasce così Cambio Stagione, un panino speciale nato da una ricetta dello chef stellato Peppe Guida, disponibile in tutti i ristoranti Pescaria per tutto il mese di ottobre. Un panino che racconta il territorio e la stagionalità, con ingredienti selezionati e una ricetta che unisce freschezza, sapidità e cremosità:
● Pesce spada al salmoriglio
● Carpaccio di finocchio Dolce Lucano, aromatico e croccante, condito con olio al cappero
● Formaggio caprino delle Murge, per un tocco morbido ma deciso
Una creazione che nasce dall’incontro tra due visioni complementari: da un lato Pescaria, che ha rivoluzionato il concetto di street food “marinaro” con un approccio sostenibile e creativo; dall’altro Dolce Lucano, che valorizza il finocchio crudo come prodotto premium, coltivato esclusivamente in Basilicata e confezionato in packaging eco-friendly.

“Con questa collaborazione vogliamo testimoniare il valore della nostra produzione ortofrutticola d’eccellenza, portando in tavola un finocchio che è sinonimo di dolcezza, croccantezza e territorialità” – Francesca Appio, Responsabile Comunicazione Op Primo Sole.
“È un panino che coniuga mare e terra, un punto di incontro tra una storia millenaria ed una comunicazione innovativa, ma anche un modo di dimostrare la versatilità del nostro Dolce Lucano, adatto anche a preparazioni creative, tipiche dello street food. Avviare questa collaborazione ad Ottobre ci sembrava il miglior modo per raccontare ai consumatori che la stagione del nostro finocchio premium è appena ricominciata: da Polignano a Mare, passando per Milano, Roma, Bologna, Torino, Trani, Lecce e Molfetta, in tutti i ristoranti Pescaria la dolcezza del nostro Dolce Lucano è tornata ad esprimersi grazie una proposta gourmet ‘stellata’. Quale modo migliore di ricominciare la stagione?”

La collaborazione rappresenta un esempio virtuoso di sinergia tra cultura gastronomica e comunicazione vincente, ed ha l’obiettivo di valorizzare un’eccellenza stagionale facendo leva sul suo più grande pregio: la sua incredibile dolcezza, il suo aroma unico, una croccantezza irresistibile. Il panino sarà disponibile dal 3 al 31 ottobre in tutti i punti vendita Pescaria in Italia.
«Collaborazioni come questa sono il cuore della nostra filosofia e incarnano la ragione per cui Pescaria esiste: colmare quello spazio tra la cucina di mare e la crescente domanda di un pasto veloce ma senza compromessi su qualità e freschezza. Unire un'eccellenza territoriale come il finocchio Dolce Lucano con il pesce spada traduce la nostra visione in realtà: democratizzare l'esperienza del pesce di alta qualità, trasformandola in un lusso quotidiano e accessibile attraverso un formato contemporaneo e amato come il panino.»
Pescaria è il primo format italiano di fast fish food, nato a Polignano a Mare nel 2015 e oggi presente in tutta Italia con una rete in espansione. Ha rivoluzionato il modo di vivere il mare a tavola portandolo nel mondo del fast casual, con panini di pesce preparati al momento, ingredienti freschi e una forte attenzione alla sostenibilità – plastic free dal 2019 e con uno spreco alimentare inferiore al 5%.
Il nuovo menù firmato dallo chef stellato Peppe Guida rinnova e amplia l’esperienza, trasformando la proposta in una vera e propria carta del gusto dove il mare incontra l’orto, la brace, la memoria e persino lo street food. I nuovi panini non sostituiscono i grandi classici ma li affiancano, creando un percorso sensoriale fatto di contrasti e armonie – dalla freschezza del tonno crudo alla grigliata di pesce spada, dalla sapidità del capocollo alla dolcezza delle melanzane.
Una proposta accessibile e sorprendente, che valorizza la qualità delle materie prime e offre opzioni anche vegetariane, rafforzando la missione di Pescaria: cambiare le regole del gioco con semplicità, gusto e innovazione responsabile.
Una volta ancora dunque, la Op Primo Sole sorprende, con una strategia che mira a rendere l’eccellenza del finocchio Dolce Lucano non solo fruibile dai più giovani, ma che strizza anche un occhio alle nuove forme comunicative: garantire un’esperienza offline di qualità, che possa tramutarsi in un messaggio da veicolare online. (bf)
Fonte: ufficio stampa Op Primo Sole
