Dimmidisì e Mr. Wrap: il connubio tra prodotti “on the go” e rap che piace ai giovani

La Linea Verde amplia la linea di piatti pronti affiancata da una campagna di comunicazione innovativa che riceve un premio agli NC Digital Awards 2025

Dimmidisì e Mr. Wrap: il connubio tra prodotti “on the go” e rap che piace ai giovani

La campagna di comunicazione multicanale di Dimmidisì (clicca qui per approfondire) compie un passo inedito per il settore ortofrutticolo. In occasione del lancio di due nuove referenze della linea Wrap Kit, il brand ha scelto di affiancare un progetto di comunicazione “sui generis” lanciando “FAME”: il primo videoclip musicale con una canzone originale firmata da un marchio del comparto.

Un’operazione che punta a intercettare un nuovo pubblico e momenti di consumo diversi, con particolare attenzione ai target più giovani e ai consumatori “on the go”, sempre più sensibili a linguaggi dinamici e immediati come quello musicale.

Matteo Laconi, Direttore Marketing de La Linea Verde

Una comunicazione pop, iconica e “on the go”
Come spiega Matteo Laconi, Direttore Marketing de La Linea Verde, l’obiettivo è quello di rinnovare il linguaggio del comparto ortofrutta con una comunicazione fresca e contemporanea.

Il videoclip mantiene il tone of voice del marchio, ma lo declina in chiave pop e ironica: protagonista assoluto è Mr. Wrap, un personaggio dal forte impatto visivo, ambientato in uno scenario street e accompagnato da sonorità rap e trap.

Dalla scelta dell’artista alla regia, dagli outfit all’estetica ispirata al mondo rap, ogni dettaglio è stato curato per creare un prodotto visivamente accattivante. La campagna è stata diffusa in occasione di grandi eventi live, come i concerti di Mahmood e Marracash, e ha sfruttato una pianificazione digitale cross-platform su YouTube, Spotify, TikTok e siti di news, raggiungendo oltre 19 milioni di visualizzazioni in sole quattro settimane.

Innovazione tecnica e successo creativo
Anche sul piano tecnico, il progetto ha sperimentato soluzioni originali, come l’uso del rotoscoping, una complessa tecnica di animazione che ha permesso di moltiplicare o manipolare digitalmente Mr. Wrap, rendendo il video ancora più dinamico.

Il risultato non è passato inosservato: il progetto ha conquistato il secondo posto agli NC Digital Awards nella categoria Digital Out of Home, premiato per l’originalità e la capacità di coinvolgere il pubblico con un linguaggio immediato e divertente.

Ma perché legare i Wrap Kit a questo tipo di comunicazione?
Con la campagna Mr. Wrap DimmidiSì, l’azienda sceglie di parlare a un target prospettico, più giovane rispetto a quello tradizionalmente di presidio e sceglie di farlo attraverso canali e codici espressivi a loro più familiari. L’obiettivo è coinvolgere potenziali acquirenti e potenziali decisori d’acquisto – un pubblico in cui circa il 50% rientra nella categoria RA – che oggi non rappresenta ancora la fascia principale dei consumatori del brand.

I Wrap Kit si posizionano come un prodotto moderno, pratico e gustoso, ideale per i consumi “on the go” e capace di intercettare i nuovi trend alimentari, come la crescente popolarità dei wrap e delle tortillas.

La Linea Verde vede in questa categoria un grande potenziale di crescita: le insalate in busta hanno ormai raggiunto l’86% delle famiglie italiane, mentre prodotti come zuppe e insalatone si fermano a percentuali più basse. I Wrap Kit rappresentano quindi un’evoluzione naturale del reparto ortofrutta e un modo per attrarre nuovi consumatori.

Due nuove referenze per un successo in crescita
Dopo il successo ottenuto nel 2024 – con un fatturato di 1 milione di euro in pochi mesi– la gamma si rinnova con due nuove proposte:
Wrap Free Style: con straccetti plant-based, pomodorini semidry, cheddar e salsa pink mayo. Una ricetta vegetariana equilibrata e ricca di sapore.
Wrap Mexican: dal gusto deciso, con pulled beef aromatizzato BBQ, fagioli azuki, pomodorini semidry e salsa spicy chipotle. Una combinazione intensa e piena di carattere, perfetta per chi ama il piccante.

Due ricette che uniscono gusto, praticità e ingredienti genuini, nel segno della tradizione DimmidiSì, ma con uno sguardo sempre più aperto ai nuovi stili di vita e ai trend del momento. (bf)