Dal cielo alla tavola: Cosmic Crisp® ridefinisce il piacere della mela

Shelf life record e forte identità: la varietà di VOG e VIP conquista anche l’estate

Dal cielo alla tavola: Cosmic Crisp® ridefinisce il piacere della mela

È considerata un’autentica game-changer per la categoria: Cosmic Crisp® sta riscrivendo le regole del mercato delle mele. A dirlo sono i produttori italiani che la coltivano, i Consorzi VOG e VIP, che ne esaltano le caratteristiche distintive: un sapore inconfondibile e, soprattutto, una shelf life eccezionale, capace di garantire performance impensabili fino a poco tempo fa, anche nei mesi più caldi. Grazie a questa straordinaria conservabilità, la mela Cosmic Crisp® affronta senza difficoltà il periodo primaverile ed estivo, quando solitamente l'offerta di mele subisce un calo qualitativo. Un elemento che la proietta in una nuova dimensione commerciale, ampliando di fatto l’arco stagionale di consumo con un prodotto di alto livello. Giunti a fine di luglio, abbiamo chiesto a Hannes Tauber e Benjamin Laimer, responsabili marketing dei Consorzi VOG e VIP, un bilancio sull’attuale campagna e qualche anticipazione sui progetti futuri.

Fabrizio Pattuelli - Qual è l’andamento delle vendite di Cosmic Crisp® nei diversi canali? E quando si concluderà la campagna?
Hannes Tauber e Benjamin Laimer - Le vendite di Cosmic Crisp® stanno procedendo in modo positivo sia nella GDO che nel mercato tradizionale, confermando l’interesse di un numero crescente di consumatori. La campagna in corso beneficia di un’ampia disponibilità di prodotto e riusciamo a garantire freschezza anche in primavera ed estate, grazie alla sua elevata conservabilità. 
Risultati molto positivi, quindi, che valgono non solo per l’Italia, ma anche per i principali mercati di riferimento europei, come Spagna e Germania, dove questa mela continua ad essere particolarmente apprezzata.  

Pattuelli – Nei mesi più caldi, la varietà ha confermato le aspettative? È un’opzione valida per l’estate?
Tauber e Laimer – Anche nei mesi più caldi, ci aspettiamo buone performance da Cosmic Crisp®, essendo assolutamente adatta a supportare anche le vendite estive. Questo è possibile grazie alla sua eccezionale shelf-life e all’elevata conservabilità, che permettono al prodotto di mantenere intatta freschezza, croccantezza e gusto anche con il rialzo delle temperature. Ma non solo: le vendite estive sono sostenute anche da un’attività di marketing mirata, che ha preso slancio proprio nei mesi primaverili. In Italia, Spagna e Germania sono in corso iniziative esclusive, pensate per creare un contatto diretto e autentico con i consumatori. Queste attivazioni – ambientate in location suggestive e ispirate al cielo, in linea con l’identità di Cosmic Crisp® – stanno contribuendo in modo significativo a far conoscere e apprezzare le caratteristiche uniche della varietà, rafforzando l’associazione tra il brand e un contesto lifestyle e urban e fidelizzando un pubblico curioso e contemporaneo. 

Pattuelli – Quali sono i punti di forza apprezzati dal mercato?
Tauber e Laimer – Cosmic Crisp® è una game changer della categoria mela, grazie alle sue caratteristiche uniche e al posizionamento distintivo. Il mercato ne apprezza innanzitutto l’aspetto accattivante, che ha ispirato il suo nome, con la buccia rossa, punteggiata da eleganti lenticelle bianche, che richiama immediatamente un cielo stellato. A questo si unisce il gusto perfettamente equilibrato e armonioso e la polpa finissima estremamente croccante che dopo il primo morso si scioglie in bocca sprigionando una straordinaria succosità. Oltre ovviamente alla grande conservabilità prima menzionata. Ma non solo, Cosmic Crisp® è una ventata di novità anche per il suo particolare immaginario di brand che lega il suo aspetto e il suo sapore all'immaginario celestiale; è una mela che racconta nuovi orizzonti di piacere da gustare in ogni momento della giornata, dall’alba al tramonto. Inoltre, Cosmic Crisp® è una mela legata agli attimi speciali, alla libertà e alle nuove scoperte, per questo crediamo che abbia tutte le carte in regola per continuare a conquistare nuovi appassionati.

Pattuelli – Quali saranno le prospettive di crescita per superfici e volumi?
Tauber e Laimer – Nella prossima stagione, l’estensione delle superfici coltivate crescerà in maniera contenuta, dato che i primi impianti sono pressoché completati. 
In termini di volumi, grazie all’entrata in piena resa degli impianti esistenti, ci aspettiamo un buon incremento della produzione, in linea con i nostri piani, che ci permetterà di rispondere efficacemente alla domanda in crescita.


Pattuelli – Quali attività di marketing hanno segnato maggiormente questa stagione?
Tauber e Laimer – Le attività di marketing di Cosmic Crisp® vedono la realizzazione di una campagna volta a rafforzare il posizionamento lifestyle del brand e attrarre nuovi consumatori giovani e in cerca di novità. Tra le attività più significative, come anticipato, una serie di eventi speciali organizzati in Italia, Spagna e Germania, in location suggestive e legate al cielo, come rooftop bar, cinema all’aperto e planetari. Durante questi mesi, i consumatori stanno infatti vivendo esperienze uniche, in grado di coniugare la magia di scenari celestiali con contesti urbani, rendendo ogni evento un momento memorabile e ogni assaggio un momento di scoperta e di relazione con il brand. L’obiettivo è contribuire a rafforzare l’immaginario di brand attraverso iniziative che aprano orizzonti inediti e si rivolgano a un pubblico moderno e curioso. 
Il tutto è affiancato da una campagna di comunicazione – on air da aprile ad agosto sui canali online e offline – con la quale Cosmic Crisp® sta raggiungendo milioni di utenti europei e da iniziative nei punti vendita, dove i consumatori hanno la possibilità di vivere e scoprire tutto il Piacere Celestiale di questa mela unica. 

Pattuelli – Quali saranno i focus della strategia di comunicazione per il prossimo anno?
Tauber e Laimer – Anche per la prossima stagione continueremo a valorizzare l’immaginario aspirazionale di Cosmic Crisp®. Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti negli ultimi anni e, proseguendo in questa direzione, le attività continueranno a concentrarsi su attivazioni lifestyle in contesti urbani e scenari suggestivi, per offrire momenti memorabili che rafforzino il legame del brand con il cielo e permettano di creare un contatto autentico con i consumatori. Parallelamente saranno ancora realizzate attività di comunicazione sui canali online e offline e nei punti vendita. L’obiettivo è quello di attrarre un numero crescente di appassionati, coinvolgendoli attraverso esperienze uniche e speciali.