Da Syngenta il nuovo ciliegino resistente al ToBRFV per produzioni in controstagione

TIPM24-3104 combina resistenza al virus e caratteristiche qualitative richieste dal mercato

Da Syngenta il nuovo ciliegino resistente al ToBRFV per produzioni in controstagione

Il ToBRFV rappresenta una delle maggiori minacce per la produzione di pomodoro, con perdite che possono raggiungere il 70% del raccolto. Syngenta, attraverso i suoi programmi di ricerca e sviluppo, ha posto al centro della propria strategia lo sviluppo di varietà resistenti, senza compromettere gli aspetti qualitativi fondamentali per il mercato.
"Il nostro impegno nella ricerca di soluzioni contro il ToBRFV si concretizza oggi con TIPM24-3104, una varietà che rappresenta un importante passo avanti per il settore", afferma Daniele Montesi, Product Development Specialist Solanacee di Syngenta Vegetable Seeds. "La resistenza intermedia al virus, combinata con l’accrescimento regolare della pianta, l’elevata produttività e la tolleranza al cracking, offre agli agricoltori una soluzione efficace per ottimizzare la produzione e ridurre i costi di manodopera".

Sviluppato specificamente per i trapianti in Sicilia da fine agosto ai primi di ottobre, TIPM24-3104 garantisce una produzione di qualità durante la controstagione. "La nuova varietà risponde perfettamente anche alle esigenze della Grande Distribuzione", sottolinea l'esperto. "L'ottima shelf-life, unita all'eleganza del grappolo e all'intenso colore rosso dei frutti, assicura una presenza costante di prodotto Made in Italy sugli scaffali e soddisfa le aspettative dei consumatori".

Caratteristiche principali:
- Resistenza intermedia al ToBRFV
- Eccellente shelf-life
- Grappolo elegante con frutti rosso intenso
- Ottimizzazione dei costi di manodopera
- Produzione Made in Italy di qualità

Al fine di massimizzare le performance della varietà, si consiglia l'innesto con il portinnesto Honor, anch’esso resistente al ToBRFV, creando così una combinazione ideale per affrontare le sfide produttive.

I nostri responsabili sul territorio sono a disposizione per approfondimenti varietali e consulenza tecnica personalizzata. Contatti in Sicilia:

Giovanni di Giacomo: +39 3351284742
Ciro Santoro: +39 3482289724

Per approfondimenti sulla varietà: (Clicca qui) (aa)

Fonte: Ufficio stampa Syngenta