“Cultivating Collaboration with INTUITIVO F1”: un progetto di filiera firmato HM.Clause

Una visione condivisa per una filiera del pomodoro più resiliente, integrata e competitiva

“Cultivating Collaboration with INTUITIVO F1”: un progetto di filiera firmato HM.Clause

Si è tenuta a Macfrut 2025 la presentazione ufficiale del progetto “Cultivating Collaboration with INTUITIVO F1(Clicca qui per approfondire), promosso da HM.Clause. Un’iniziativa che segna un cambio di passo nel modo in cui l’azienda sementiera intende costruire valore insieme ai produttori, ai tecnici e alla distribuzione.
Il progetto nasce intorno a INTUITIVO F1, varietà già affermata e apprezzata sul mercato per la sua tenuta agronomica e la qualità costante nel tempo, ma guarda oltre la singola proposta varietale: si propone come modello di collaborazione verticale, capace di unire gli attori della filiera in una risposta concreta e coordinata alle sfide come quella del Tomato Brown Rugose Fruit Virus (ToBRFV).

Una strategia condivisa con e per i produttori
“Coltivare collaborazione significa mettersi accanto agli agricoltori, ascoltare i loro bisogni e offrire non solo genetica, ma anche supporto tecnico, strumenti commerciali e visione,” spiega Agostino Marcellino, Responsabile Vendite per la Sicilia.
“Con questo progetto, HM.Clause intende valorizzare le esperienze del territorio e rafforzare il dialogo tra chi produce, chi vende e chi consuma.”
Attraverso incontri in campo, momenti di formazione e una rete tecnica dedicata, il progetto mira a creare un contesto favorevole all’adozione consapevole di varietà resistenti e performanti, come INTUITIVO F1, integrandole in strategie produttive sostenibili e orientate al mercato.

Una promozione concreta per una scelta consapevole
Per facilitare la partecipazione al progetto, HM.Clause ha attivato una promozione speciale: prenotando INTUITIVO F1 entro il 30 maggio 2025 attraverso il canale online, i produttori potranno accedere a uno sconto del 10%. Un segnale chiaro della volontà dell’azienda di investire nella filiera e di premiare chi sceglie di aderire a un percorso di innovazione condivisa. 

(Clicca qui per iscriverti)

Un modello replicabile per altre varietà
“Cultivating Collaboration” è pensato come format replicabile: un modello di lavoro incentrato su condivisione, formazione, supporto tecnico e valorizzazione commerciale. Un approccio che HM.Clause intende estendere anche ad altre varietà e ad altri territori, costruendo così una rete di collaborazione stabile e orientata alla qualità.
In un settore in continua evoluzione, questo progetto rappresenta un esempio concreto di come l’innovazione possa nascere dal dialogo e dalla co-progettazione. Non solo sementi, quindi, ma relazioni forti e durature: la vera leva per affrontare insieme il futuro.

 

 

Per Ulteriori informazioni:

Agostino Marcellino, Capoarea Sicilia
+39336756037
Giovanni Canino, Food Chain Manager
+393357073205
Giuseppe Poidomani, Responsabile tecnico commerciale Sicilia Est
+39 338 80 36 243
Davide Puglisi, Responsabile Commerciale di zona
+39 338 623 2130