Cornelio cresce e si rafforza: nuove varietà, più produzione e strategie di marketing mirate

Il peperone premium di Valfrutta Fresco allarga il suo raggio d’azione con un progetto in continua evoluzione

Cornelio cresce e si rafforza: nuove varietà, più produzione e strategie di marketing mirate

Il progetto Cornelio, il peperone premium a marchio Valfrutta Fresco che ha saputo convincere consumatori e Grande Distribuzione, continua a evolversi, confermandosi una delle punte di diamante del brand premium del Gruppo Alegra. Tra innovazione varietale, ampliamento degli areali produttivi e nuove strategie di marketing, Cornelio ha messo in campo scelte strategiche importanti, con un obiettivo chiaro: rafforzare la propria posizione di leader nel segmento. IFN ha incontrato Enrico Bucchi, direttore generale di Valfrutta Fresco, e Claudia Iannarella, responsabile marketing, per fare il punto su sviluppi e prospettive e capire meglio progetti, prospettive e novità in arrivo.

Al lavoro insieme ad Enza Zaden
"In sintesi possiamo dire di essere al lavoro su tre fronti: ricerca varietale, sviluppo produttivo, marketing e comunicazione" – spiega Enrico Bucchi – e la visita ai nostri produttori di Scoglitti e Vittoria, in provincia di Ragusa per la registrazione della trasmissione di La7 “L’ingrediente perfetto” ha offerto un’ottima occasione per fare il punto su tutti i fronti, a partire dallo sviluppo varietale”. 

La casa sementiera Enza Zaden, partner del progetto, è infatti impegnata nella ricerca di nuove varietà di Cornelio: “Sono al lavoro per sviluppare peperoni con maggiore resistenza a batteriosi e virosi ma anche che siano in grado di migliorare la produttività e l’adattabilità stagionale. Segmentare la gamma con varietà adatte per i trapianti estivi e invernali è un obiettivo fondamentale – sottolinea Bucchi – così come diversificare gli areali produttivi: oltre alla Sicilia, stiamo testando Cornelio in Lazio, Calabria, Puglia e nell’area veronese, scegliendo i migliori produttori per qualità ed esperienza. Lavorazione e confezionamento avverranno sempre in Sicilia e in Romagna, garantendo un servizio sempre più efficiente ai clienti della Gdo e dei Mercati Ortofrutticoli”. La ricerca gioca un ruolo chiave anche nella gestione delle sfide climatiche. "Le forti piogge che hanno colpito la Sicilia hanno rallentato la disponibilità di orticole, Cornelio compreso. Tuttavia, grazie al lavoro di filiera, stiamo rinforzando i trapianti per garantire continuità produttiva" 

Una sinergia vincente, quella con Enza Zaden che vede il coinvolgimento dei produttori già impegnati nella coltivazione di Cornelio e una forte collaborazione con Valfrutta Fresco: "Essere parte attiva nelle fasi antecedenti alla commercializzazione ci permette di ottimizzare ogni passaggio e garantire uno standard qualitativo elevato – continua Bucchi –. Questo approccio strategico consente a Cornelio di mantenere il suo status di riferimento per il mercato."

Un punto di riferimento che – in vista dei mesi più caldi - prevede un aumento significativo della produzione: “In particolare giugno – spiega Bucchi -, il che offrirà l'opportunità di ampliare la distribuzione e intensificare le attività promozionali. Sarà un momento chiave per consolidare ulteriormente la presenza di Cornelio nei principali canali distributivi e dare nuova visibilità al prodotto".

Strategie di marketing e promozione
Proprio sul fronte della promozione del prodotto e della comunicazione di Cornelio Valfrutta Fresco ha avviato una serie di iniziative per consolidare la notorietà dell’iconico peperone corno di bue: “In questi giorni abbiamo registrato direttamente nelle serre una puntata di 'L’ingrediente perfetto' in onda su La7, in cui Maria Grazia Cucinotta presenterà una ricetta dedicata a Cornelio, valorizzandone le caratteristiche distintive - racconta la responsabile marketing Claudia Iannarella -. Parallelamente, stiamo sviluppando un sito web dedicato a Cornelio, che sarà integrato nella sezione Frutta e Verdura di Valfrutta.it. Stiamo inoltre valutando nuovi formati di packaging per rispondere alle esigenze dei consumatori e della Grande distribuzione organizzata, che dimostra un crescente interesse per questa tipologia di prodotto. Cornelio si è ormai affermato come leader incontrastato nel segmento in Italia: come diceva un ben noto slogan pubblicitario, possiamo dire con un po’ di orgoglio che: ‘vanta innumerevoli tentativi di imitazione’”.