Il meglio di IFN
Con Microchef il microonde torna alla ribalta in IV Gamma
La nuova linea di Ortoverde sarà sugli scaffali prima dell’estate

Ortoverde coglie nel segno e lancia un’innovativa linea di verdure microondabili di IV Gamma, presto disponibili sugli scaffali della grande distribuzione.
L’idea nasce dall’analisi del mercato italiano: se in passato questi prodotti avevano una loro presenza, oggi risultano praticamente assenti nello scaffale della IV Gamma. Al contrario, nel segmento dei surgelati, rappresentano ormai un’offerta consolidata. Questo dimostra che la domanda esiste, come confermato anche dalle ricerche del Monitor Ortofrutta di Agroter.
L’opportunità di questa nuova linea, inoltre, si intuisce dall’osservazione di un mercato affine a quello italiano: la Spagna. Qui, il gruppo Foodiverse – di cui Ortoverde fa parte – propone con successo da anni questa gamma di prodotti. Proprio questa esperienza consolidata ha rappresentato il punto di partenza per la creazione delle nuove referenze.
Ma parliamone più in dettaglio con Pietro Pasquale, Sales Manager di Ortoverde.

Bendi - Pietro, ci può descrivere gli elementi salienti di questa nuova linea di prodotti?
Pasquale - In un mondo che va sempre più veloce, in cui il tempo per cucinare scarseggia, Microchef rappresenta una alternativa valida e salutare per il consumatore. Abbiamo studiato una linea di 4 referenze vendute in una busta per la cottura diretta in microonde e un risultato finale con le stesse caratteristiche organolettiche dei prodotti cotti al vapore e che si adegua, per questo, sempre di più alle esigenze dei nostri consumatori.
Le referenze sono state quindi pensate per avere sempre a disposizione, a casa come al lavoro, un contorno sano e veloce, senza rinunciare al gusto. Il packaging, per cui abbiamo di proposito utilizzato un colore non comune agli scaffali di IV gamma, è stato creato con lo scopo di arrivare dritti al consumatore: informazioni chiare, semplici e di facile individuazione. Il lancio di questa innovativa linea trova conferme anche nelle analisi del Monitor Ortofrutta di Agroter che evidenziano un’ottima predisposizione del cliente a questi prodotti. Da una ricerca condotta a dicembre 2024 sugli ortaggi venduti in confezioni adatte alla cottura in microonde, infatti, emerge come l’80% degli italiani manifesti una buona predisposizione all’acquisto. Tra questi, l’8% afferma di acquistare già questi prodotti, il 38% li comprerebbe sicuramente e il 34% potrebbe essere interessato all’acquisto.

Bendi - Come avete lavorato su prezzo e grammature, gli aspetti che in passato furono critici per la categoria in Italia?
Pasquale - Su questi aspetti ci siamo ispirati al mercato spagnolo consentendo al consumatore finale di trovare prodotti così innovativi a un prezzo al pubblico molto interessante. La nostra idea è quella di avere un “every day low price” evitando tagli prezzo (come, ad esempio, fa Mercadona in Spagna e Sole365 nel Sud Italia).

Bendi - Cosa ci può dire sul lancio negli scaffali della Gdo? È la prima volta che Ortoverde lancia un prodotto con il proprio marchio?
Pasquale - L’interesse che stiamo a oggi registrando da parte di diverse catene della Grande distribuzione organizzata è per noi fondamentale perché, oltre a rappresentare una linea innovativa per cui ci proponiamo come pionieri sul mercato italiano, per la prima volta abbiamo deciso di “metterci la faccia” ,presentandoci con il marchio Ortoverde.
Il nostro obiettivo a medio-lungo termine è quello di proporci ai nostri consumatori con idee innovative e differenzianti.
MicroChef rappresenta solo il primo step, ma stiamo già lavorando su nuovi progetti nel mondo ciotole, nel mondo spalmabili e anche in quello delle buste di IV Gamma. In particolare, per il segmento degli spalmabili (e non solo), abbiamo novità che presenteremo a brevissimo. (gc)



















