Con Exployo™ Vit, la confusione sessuale si fa liquida

Così Syngenta semplifica la lotta alla tignoletta della vite

Con Exployo™ Vit, la confusione sessuale si fa liquida

La confusione sessuale si conferma una delle tecniche più efficaci e sostenibili per il contenimento di insetti dannosi come la tignoletta della vite (Lobesia botrana), responsabile di gravi perdite produttive e dell’innesco di patologie secondarie come i marciumi. Il principio alla base del metodo di lotta è tanto semplice quanto efficace: saturare l’ambiente con feromoni sessuali femminili per impedire ai maschi di individuare le femmine, bloccando così la riproduzione e, di conseguenza, lo sviluppo delle larve.
Finora, però, l’applicazione sul campo aveva richiesto l’installazione manuale, ogni anno, di numerosi diffusori nei vigneti – un’operazione che comporta costi e tempi significativi, aggravati dalla crescente difficoltà nel reperire manodopera agricola. Per superare questi limiti, Syngenta ha sviluppato Exployo™ Vit, una soluzione innovativa che introduce i feromoni sotto forma di microcapsule liquide, applicabili direttamente sulla vegetazione tramite normali trattamenti fogliari. 

(Clicca qui per approfondire)

Una volta distribuite sul vigneto, le microcapsule rilasciano progressivamente il principio attivo, generando una vera e propria “nuvola feromonica” che disorienta i maschi e previene gli accoppiamenti. Tra i punti di forza del prodotto spiccano:
1. Nessuna installazione in campo: basta un’applicazione spray, eliminando la necessità di dispositivi fisici.
2. Residuo zero sull’uva: ideale per produzioni premium e mercati sensibili ai residui.
3. Compatibilità con altri agrofarmaci: si inserisce facilmente nei programmi di difesa esistenti.
4. Sicurezza per gli insetti utili: non impatta su impollinatori o entomofauna non bersaglio.
5. Conservazione semplice: stabile a temperatura ambiente (0–30 °C).
6. Formulazione naturale: microcapsule biodegradabili a base di cera d’api e olio vegetale.
7. Convenienza economica: riduce l’impiego di insetticidi e gli interventi manuali.

La dose consigliata è di massimo 4 litri per ettaro all’anno, con 1–2 trattamenti per generazione, distanziati da 7 a 14 giorni. Fondamentale, per ottenere la massima efficacia, è effettuare la prima applicazione entro 3–4 giorni dall’inizio del volo degli adulti, monitorato tramite trappole o modelli previsionali.
Exployo™ Vit è particolarmente indicato per vigneti superiori ai 5 ettari o per appezzamenti più piccoli situati in aree dove già si adotta la confusione sessuale. In zone isolate, il prodotto può essere abbinato a un trattamento insetticida nella prima generazione.

Se nella Produzione Integrata Exployo™ Vit si è già affermato come una soluzione efficace, ora il prodotto può essere utilizzato anche in agricoltura biologica. Dal 26 maggio, infatti, con la pubblicazione del Regolamento UE 2025/973, è stata rimossa la precedente limitazione che consentiva l’impiego dei feromoni solo in trappole o distributori automatici. Una modifica normativa che apre nuovi scenari applicativi e rafforza il ruolo della confusione sessuale all’interno dei programmi di difesa a basso impatto. Exployo™ Vit si conferma così una soluzione innovativa, sostenibile e pratica, capace di contenere la pressione del fitofago, ridurre l’impiego di insetticidi e migliorare la qualità dell’uva. Una nuova frontiera per la difesa della vite, dove efficacia e semplicità trovano finalmente un punto d’incontro.