Dal campo
Ciliegio ad alta resa: la strategia di Fomet per ridurre l’incidenza del cracking
Ottime performance con Vigoramin® Power e Baseball®

Per i produttori di ciliegie, la sfida più ardua del momento resta l'aumento delle rese senza incorrere nel cracking, la temuta spaccatura della buccia che compromette la qualità e il valore commerciale del frutto. Questo fenomeno fisiologico si verifica principalmente dopo abbondanti piogge, quando l'acqua penetra nella buccia per osmosi, causando il rigonfiamento rapido della polpa e la successiva rottura della buccia. Anche gli sbalzi di umidità contribuiscono a rendere le ciliegie più vulnerabili a questo problema.

Negli ultimi anni, a causa di andamenti climatici sempre più instabili e caratterizzati da forti precipitazioni proprio nel periodo di maturazione delle ciliegie, trovare una soluzione efficace per contrastare il cracking è diventato indispensabile. In questo contesto, Fomet propone una strategia innovativa affidata a due prodotti specifici: Vigoramin® Power e Baseball®.

Vigoramin® Power e Baseball®: una strategia vincente
Vigoramin® Power (clicca qui per la brochure) si distingue per il suo alto contenuto di elementi essenziali, tra cui azoto e carbonio, oltre alla presenza di molecole naturali capaci di supportare il metabolismo e la nutrizione delle piante. Il formulato innovativo include tre componenti chiave:
• Amminoacidi di origine sia animale che vegetale;
• Estratto fluido di lievito, ricco di vitamine, acidi ribonucleici e beta-glucani;
• Alghe brune, come Aschophyllum nodosum ed Ecklonia maxima, particolarmente ricche di polisaccaridi e polifenoli.

Baseball® (clicca qui per la brochure), invece, è un formulato liquido a base di calcio e magnesio. La sua particolarità risiede nella presenza di alghe di Ascophyllum nodosum, che favoriscono l'assorbimento dei due mesoelementi e conferiscono un effetto stimolante e antistress alla pianta. Il prodotto migliora la consistenza della buccia dei frutti, con benefici non solo per le ciliegie, ma anche per la vite, riducendo il disseccamento del rachide, e per il melo, contrastando la butteratura amara.

Prove sperimentali in Veneto: i risultati
Nel 2023, tra aprile e giugno, è stata condotta una prova sperimentale su un ciliegeto della varietà Regina, innestata su Colt®, a Sona, in provincia di Verona. L'obiettivo era valutare l'efficacia di Vigoramin® Power e Baseball® nell'incrementare la produzione e nel ridurre l'incidenza del cracking. Il test prevedeva tre interventi fogliari con dosaggi di 4 kg/ha per Vigoramin® Power e 3 kg/ha per Baseball®, applicati nelle fasi fenologiche di allegagione (BBCH 71), scamiciatura (BBCH 72) e ingrossamento del frutto (BBCH 75).

I risultati sono stati incoraggianti. Nonostante una stagione particolarmente difficile a causa delle abbondanti piogge primaverili, l'applicazione dei due prodotti ha favorito un incremento della produttività del 14%, mantenendo un'incidenza di cracking paragonabile al testimone non trattato. Inoltre, nei frutti trattati si è osservato un anticipo della maturazione, con una maggiore intensità ed uniformità della colorazione, elemento fondamentale per una migliore commercializzazione del prodotto.

Un aiuto concreto per la cerasicoltura
La ricerca di soluzioni efficaci per la coltivazione delle ciliegie si conferma una necessità sempre più pressante per il settore agricolo. L'impiego combinato di Vigoramin® Power e Baseball® rappresenta una risposta concreta, offrendo ai produttori un valido supporto per aumentare le rese e migliorare la qualità dei frutti, senza subire pesanti perdite dovute al cracking. Una strategia che, visti i risultati ottenuti, merita attenzione e ulteriore diffusione nel comparto cerasicolo.

