Calciocianamide Perlka®: un secolo di storia al servizio dell’orticoltura moderna

Un’alleata moderna per la coltivazione della valeriana: più resa, foglie robuste e suoli fertili

Calciocianamide Perlka®: un secolo di storia al servizio dell’orticoltura moderna

Un suolo fertile, sano e in equilibrio è il primo alleato nella coltivazione degli ortaggi a foglia destinati alla IV Gamma. Per ottenere queste condizioni ottimali, una soluzione efficace arriva da un prodotto con oltre un secolo di storia, ma che si dimostra oggi più attuale che mai: la calciocianamide Perlka®, proposta da Alzchem.

Frutto di un processo produttivo che impiega calce, carbone e azoto atmosferico, Perlka® è un concime granulare unico nel suo genere, con una componente azotata pari al 19,8% e un contenuto in calcio del 50%. Elementi fondamentali per la crescita degli ortaggi a foglia, come la valeriana, che richiedono nutrizione bilanciata e disponibilità costante di nutrienti. L’azoto presente in Perlka® si distingue per la sua caratteristica forma che consente, attraverso un rilascio controllato, sia di assicurare alla pianta una disponibilità prolungata di questo elemento, evitando fenomeni di eccessi o carenza, sia di ridurne al minimo le perdite. Non solo: il calcio contenuto è prontamente assimilabile e svolge un ruolo chiave nella robustezza delle pareti cellulari, migliorando la struttura delle foglie e contribuendo alla prevenzione di fisiopatie come il Tip Burn. L’effetto complessivo è quello di una crescita più equilibrata, con ortaggi di maggiore qualità e resistenza.

Clicca qui per ingrandire 

Negli ultimi anni, Perlka® è stato oggetto di una continua attività di sperimentazione mirata a perfezionare la tecnica applicativa, anche in sinergia con microrganismi benefici. Un esempio concreto arriva dalla recente prova sperimentale del 2024, condotta dal Centro di saggio Sele Agroresearch a Carobbio degli Angeli (BG), un’area vocata alla IV Gamma. La coltura scelta è stata la valeriana, coltivata in sotto tunnel plastici, con l’obiettivo di valutare l’efficacia di Perlka® su fertilità del suolo e performance produttiva, anche in combinazione con un consorzio microbico (Ilsa Orgamit-R).

Clicca qui per ingrandire

Dopo l’applicazione del concime – distribuito e incorporato nel terreno a circa 4 cm di profondità – è stato seguito un protocollo di irrigazione con lo scopo di favorire  l’attivazione del prodotto. I risultati sono stati molto positivi: tutte le tesi trattate con calciocianamide hanno mostrato un incremento significativo sia della resa sia della qualità delle foglie, con una maggiore sostanza secca e un colore verde più intenso e brillante.

Clicca qui per ingrandire 

Di particolare interesse, l’effetto sinergico ottenuto dalla combinazione Perlka® + Orgamit-R, che ha prodotto risultati equiparabili a quelli della tesi con la dose più alta di calciocianamide, ma con un approccio più integrato. Questa strategia ha evidenziato vantaggi anche nei cicli colturali successivi, suggerendo un’azione positiva sulla struttura biologica del suolo. In un contesto agricolo sempre più orientato alla sostenibilità e al rispetto dei nuovi regolamenti ambientali, Perlka® si conferma un fertilizzante moderno, efficace e compatibile con le esigenze della IV Gamma. Il suo utilizzo, anche in abbinamento alla  solarizzazione, rappresenta un’opportunità concreta per ottimizzare le tecniche agronomiche, ridurre l’impatto ambientale e ottenere produzioni di qualità superiore.