Dal campo
65 anni di Apofruit: il 4 luglio nuova tappa ad Altedo per i festeggiamenti
Durante l'incontro verrà inaugurato il nuovo impianto da 25 mila quintali

Venerdì 4 luglio alle ore 10.30 Apofruit celebra i suoi 65 anni con un evento presso lo stabilimento di Altedo (BO), centro specializzato nella lavorazione e nel confezionamento di patate, cipolle e pere per l’intera area del Nord Italia. Fondata nel 1960, Apofruit è oggi una delle principali realtà ortofrutticole italiane, con una filiera che coinvolge produttori dal Trentino alla Sicilia. Nel 2023 ha registrato un fatturato di 242 milioni di euro e un bilancio consolidato di 320 milioni. Conta 8 stabilimenti in Emilia-Romagna e altri 4 tra Lazio, Basilicata e Sicilia, con circa 200 dipendenti fissi e 2.000 collaboratori stagionali. Lo stabilimento di Altedo lavora patate per tutto l’arco dell’anno – grazie anche alla produzione proveniente dalla Sicilia – oltre a cipolle per 10 mesi e pere. Oggi rappresenta una realtà in forte crescita, che può contare anche su un nuovo impianto da 25.000 quintali realizzato grazie ai fondi OCM Patate.
L’impianto sarà ufficialmente inaugurato proprio il 4 luglio. L’implementazione ha previsto la costruzione di 7 nuove celle frigorifere e 5 ribalte, portando la capacità frigorifera complessiva dello stabilimento a 150.000 quintali. A supporto dell’attività di Altedo, Apofruit può contare su due strutture satellite dedicate alla sola refrigerazione, situate a San Matteo della Decima (BO) e a San Pietro Capofiume (BO). Durante l’incontro si ripercorrerà la storia della cooperativa e si parlerà delle prospettive future, in particolare dell’impegno di Apofruit a investire nelle filiere produttive locali. Saranno presenti i vertici del gruppo, i produttori del territorio e i rappresentanti delle istituzioni. (aa)
Fonte: Ufficio stampa Apofruit
