Il 2020 è stato un anno particolare per il
pomodoro da mensa. Le vendite di verdure nella distribuzione moderna hanno premiato le verdure (
clicca qui per il nostro approfondimento), ma non hanno sorriso al pomodoro che - secondo i dati Iri elaborati dal
Monitor Ortofrutta di Agroter - ha chiuso con volumi in contrazione dell'1,6% e un meno 0,2% a valore. L'ortaggio, poi, ha accusato più di altri le limitazioni al canale Horeca.
Quale evoluzione può avere il pomodoro nel 2021? Ne parleremo giovedì pomeriggio alle 17 nella nostra diretta dedicata a questo prodotto simbolo dell'ortofrutta italiana (
clicca qui per impostare il promemoria). Analizzeremo le richieste della distribuzione moderna in termini di tipologie e qualità e cercheremo di capire come l'innovazione varietale possa aiutare il lavoro dei produttori e rispondere alle esigenze dei distributori.
Affronteremo questi temi con
Vilmorin, che presenterà il suo
ciliegino Dantesco F1. La ditta sementiera sarà presente con
Aldo Gargiulo (product development manager Italia Vilmorin),
Vittorio Tasca (sales manager Sicilia Vilmorin) e
Giuseppe Busacca (local product promoter Sicilia Vilmorin). Poi ci sarà una tavola rotonda sull'evoluzione del mercato del pomodoro con
Rosario Tomasi (amministratore unico Vittoria Tomatoes),
Giuseppe Giacchi (responsabile commerciale Gisa Coop),
Vittorio Gona (presidente Alba Bio),
Gino Vitale (amministratore unico Cvf) e
Lorenzo Trovato (buyer Mdd Freschissimi e Surgelati Crai Secom).

Vi aspettiamo domani pomeriggio alle 17 in diretta sulla nostra pagina
Facebook (clicca qui per accedere) e sul nostro canale
YouTube (clicca qui per accedere).