leggi tutto
Generare e completare il Captcha di sicurezza per sbloccare il pulsante di invio
Bel tempo, bella varietà e bei produttori per le due giornate di presentazione della varietà Pricia, organizzate da International Plant Selection.Impianti di seconda e terza foglia che hanno messo in avanti la varietà rispetto alle varietà di pari epoca. La varietà autofertile possiede una buona produzione e un frutto di bell'aspetto con un sovracolore rosso luminoso. Presso i Vivai Geoplant si sono potute ammirare arbusti del campo di piante madri. Pur non essendo piante da campo vetrina, la varietà ha dimostrato tutto il suo potenziale: calibro 3A su piante di seconda foglia sul legno dell'anno, frutto molto attraente e pianta produttiva. Pricia nel FaentinoInternational Plant Selection e i suoi licenziatari ringraziano i Signori Ugolini e Fabbri per la loro ospitalità. L'impianto di seconda foglia del produttore Ugolini, socio Agrintesa, esprime il potenziale della varietà Pricia. I frutti sul legno dell'anno possiedono un calibro 2A e la produzione delle piante in base all'impianto in seconda foglia è buona. La varietà fruttifica su tutti i tipi di legno. I frutti di qualità si troveranno sui dardi e mazzetti di maggio. La varietà è autofertile, con un'epoca di fioritura media.Frutti della varietà Pricia in 2° foglia Impianto di Pricia presso l'Azienda Fabbri I frutti di Pricia sono bicolori con un bel sovracolore rosso luminoso su almeno il 50% della buccia. La maturazione commerciale è pronta quando i frutti hanno un colore di sfondo arancione intenso con un bel sovracolore luminoso. Se i frutti vengono raccolti prima viene penalizzata la produzione (calibro inferiore) e soprattutto il gusto. Rubista: l'albicocca rossaLa prossima visita organizzata in Italia avrà come protagonista l'albicocca Rubista, varietà autofertile che presenta le seguenti caratteristiche: frutto ad epidermide completamente rosso; calibro dominante 2A e pianta di media vigoria; epoca di fioritura tardiva. Frutti di Rubista Clicca qui per accedere al calendario varietale di International Plant SelectionContatti:Melle REMY EdwigeResearch and Development International Plant Selection (IPS)Tel: 00 33 631.199.795Fonte: Ufficio Stampa International Plant Selection
Leggi altri articoli su:
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Iscriviti alla newsletter di
Sei già iscritto?
completa il tuo profilocon i dati mancanti
Una volta completata la compilazione, questa richiesta non comparirà più,a meno che non vengano eliminati i cookies
Vai al form di iscrizione