Attualità
Niente più numeri del lotto alle bilance
Grazie all’intelligenza artificiale sarà possibile riconoscere direttamente i frutti

Avete presente il fastidio di arrivare alla bilancia, non ricordare il numero associato al prodotto da pesare e dover ritornare a leggere il cartellino? A breve non vi capiterà più, perché una nuova tecnologia riconoscerà frutta, verdura, prodotti da forno e articoli senza codice a barre tramite l’apprendimento automatico.
La tecnologia si chiama Vynamic Smart Vision ed è una creazione di Diebold Nixdorf (leader globale nella progettazione, abilitazione e gestione di sistemi di automazione per la vendita al dettaglio) in partnership con SeeChange Technologies (leader nelle tecnologie legate all’intelligenza artificiale e ai sistemi di visione per le applicazioni nel retail). Il prodotto è solo il primo di una serie di soluzioni di intelligenza artificiale per le pese e le casse automatiche ed è stato presentato alla fiera mondiale del retail, tenutasi nei giorni scorsi a New York.
Per realizzare la nuova tecnologia, Diebold Nixdorf ha adottato SeeWare (la piattaforma di riconoscimento d’avanguardia di SeeChange) come tecnologia di base direttamente integrata in Vynamic Smart Vision. Grazie all’intelligenza artificiale, Nixdorf ha abilitato l’applicazione integrata per l’apprendimento automatico a riconoscere i prodotti, riducendo la fila alle pese e alle casse automatiche per una migliore esperienza dell’acquirente. Numerosi anche i benefici ‘collaterali’ della tecnologia: con una velocità e una precisione migliorate, il personale avrà più tempo per altre attività, sarà ridotta la gestione dell’inventario e si potrà così aumentare il volume delle vendite e la redditività.

"La nostra partnership con Diebold Nixdorf - ha dichiarato Jason Souloglou, Ceo di SeeChange - è il prossimo passo nell'evoluzione delle casse self-service, un sistema Sco intelligente (Soft corporate offer, ovvero le informazioni di base del prodotto, ndr) che utilizza il riconoscimento visivo e l'intelligenza artificiale per riconoscere gli acquisti". E aggiunge: “Fresh Produce Recognition” è solo l'inizio di una nuova generazione di tecnologia Sco che semplifica il checkout dei clienti, riduce i tempi di transazione e riduce le perdite per i rivenditori".

Necessità del mercato riscontrate anche da Matt Redwood, Vice president, retail technology solutions di Diebold Nixdorf, che ha dichiarato: “Sempre più rivenditori sono alla ricerca di soluzioni efficienti che riducano le tempistiche, migliorino l'esperienza per il consumatore e promuovano una maggiore efficienza. SeeChange soddisfa esattamente la nostra filosofia di soluzioni di modularità, apertura e disponibilità, un approccio che consente agilità e flessibilità durante le operazioni”.
