Attualità
Le radici sarde de L'Orto di Eleonora in un murale artistico

Viviamo in una terra ricca di storia, che intorno al 1370 fu governata da Eleonora d’Arborea, a lei abbiamo dedicato il nostro brand e ora nella nostra azienda un murale per rendere omaggio alla giudicessa e al suo spirito che ancora oggi vive nel ricordo dei sardi, ispirandone i valori: volontà, dedizione, fierezza, coraggio.
Valori, nei quali da sempre ci riconosciamo, che fanno emergere la figura di una dei principali protagonisti della storia sarda e di grande rilievo per l'intera Europa medievale.
Una grande donna che dedicò l'intera vita al suo popolo e alla sua terra, lottando per renderla unita, indipendente e libera dal dominio della corona aragonese.

La Sardegna deve a lei l'aggiornamento della carta legislativa promulgata dal padre Mariano IV: la "Carta de Logu", un codice di diritto civile e penale redatto in lingua sarda e decisamente moderno per l’epoca, tanto da essere rimasto in vigore per oltre 400 anni, fino al 1827.
Il ricordo delle imprese di Eleonora da allora è rimasto impresso nella memoria e nella cultura del popolo sardo che, ancora oggi, la rappresenta nelle tradizioni e nelle rievocazioni storiche come nella Sartiglia di Oristano, continuando a tramandarne il nome attraverso la storia.
L’opera è stata realizzata da Gisella Mura, artista che vive ed opera nel borgo di Collinas, in Sardegna, dove si è ritagliata un ruolo di animatrice e operatore culturale e turistico, organizzando mostre ed eventi di spessore. Dopo gli studi scientifici e la laurea all’Accademia di Belle Arti si è dedicata a tempo pieno alla pittura, esponendo in diverse location prima nell’isola e successivamente in Italia ed all’estero ottenendo lusinghieri riconoscimenti e vincendo numerosi premi.

Di lei la storica dell’arte Daniela Madau, scrive: “Un’arte emotivamente forte che esce dalle tele e cattura l’attenzione per la forza che emana, dalle maschere tradizionali sarde ai suonatori di launeddas, per poi soffermarsi sulle forme sensuali e passionali della donna. La figura femminile, la protagonista principale della sua attività, a tratti madre dolce e affettuosa, a tratti passionale e divina. Le sue opere sono un complesso armonico di simbologia, sardità e femmineo.”

“Sono fiero di essere il direttore commerciale di una realtà che si è ispirata ai valori della Grande Eleonora - sottolinea il direttore commerciale de L'Orto di Eleonora Salvatore Lotta - Abbiamo capito che insieme si può tentare, stiamo lavorando per unire il mondo produttivo, per renderlo più competitivo e al passo con i tempi, così da poter vincere la nostra battaglia commerciale. Sono fiero di appartenere a questa splendida Terra, e alle sue tradizioni, alla sua storia. Per noi de L’Orto di Eleonora è fondamentale che il nostro lavoro porti vantaggi alle aziende socie e al territorio. Come Eleonora anche noi vogliamo dare benessere e far prosperare”.

Fonte: Ufficio stampa L'Orto di Eleonora
