Attualità
Glovo, ordini record per l’ortofrutta: +287%
Performance doppie rispetto alla crescita complessiva

Il delivery è sempre più amato dagli italiani e l’ortofrutta rientra tra i prodotti più acquistati.
Lo rileva Glovo, leader mondiale nella consegna multi-categoria tramite la sua pubblicazione annuale Glovo Delivered 2022: Per l’anno appena passato, gli ordini sono cresciuti del 161% rispetto al 2021, facendo dell’Italia uno dei principali Paesi in cui il Gruppo opera, con il 37% degli ordini programmati in totale.
Nella piattaforma sono apprezzabili in particolar modo le performance raggiunte dagli ordini italiani di frutta e verdura: nel 2022 hanno registrato un aumento a tripla cifra rispetto al 2021, pari al +287%. Numeri che confermano come nelle famiglie italiane siano sempre più diffuse le tendenze all’healthy food.

I prodotti veg più richiesti
Come riporta la pubblicazione, la cucina vegetariana è cresciuta a livello globale del 575% nel 2022. A scegliere frutta e verdura fresca è il 62% degli utenti della piattaforma e tra le opzioni preferite ci sono le insalate, seguite dalla patate dolci e dai Falafel.
Oltre all’Italia, tra i Paesi che preferiscono le opzioni vegetariane ci sono Polonia e Spagna, mentre il giorno preferito per mangiare vegetariano è il venerdì, dalle 12.00 alle 13.00.
Nonostante l’ampia diffusione delle diete flexitariane e vegane, gli italiani continuano ad apprezzare anche la carne, i cui ordini sono cresciuti del 78% rispetto al 2021.
I piatti più richiesti in Italia nel 2022
Hamburger, pizza e poke compongono il podio dei prodotti più acquistati online lo scorso anno.
Tra i piatti, il poke ha sperimentato l’incremento maggiore, con ordini che sono cresciuti del 60% rispetto al 2021. L’Italia è inoltre il primo Paese per consumo di poke, infatti il 48% degli ordini di questo piatto a livello globale sono stati registrati in Italia.
Tra le cucine più apprezzate dagli italiani ci sono al primo posto quella americana, seguita da quella nazionale e dalla cucina healthy, vera novità con una crescita del 38% rispetto all’anno passato.

Italiani sempre più fidelizzati al delivery
Guardando agli altri numeri della pubblicazione, emerge come sia alta la fidelizzazione dei consumatori nei confronti della piattaforma: il 47% gli utenti si affida infatti al servizio Prime di Glovo, l’abbonamento mensile che consente di eliminare i costi di consegna. Gli ordini eseguiti dagli account di Glovo Prime sono cresciuti nel 2022 dell’83%.
Nel 2022 i consumatori che hanno effettuato ordini di spesa direttamente sull’app di Glovo sono stati oltre due milioni e mezzo, con una crescita del 76% a livello mondiale e del 177% in Italia. Risultati ottenuti anche grazie ai 115 magazzini urbani distribuiti nelle grandi città (di cui 15 solo in Italia).
Il delivery sostituisce la spesa al supermercato?
Sembra che tra i consumatori italiani si stia diffondendo sempre di più la tendenza all’acquisto ‘comodo’, quello effettuato dall’app per capirci non solo per i pasti ma anche per la spesa. Secondo la pubblicazione di Glovo, gli ordini fatti attraverso piattaforme online sono aumentati del 76%. Al di là dell’acquisto sporadico, il delivery rappresenta il primo sostituto della spesa diretta al supermercato: tendenze che il retail è costretto ad osservare, se non altro per prendere spunti.
