Gdo, freschissimi sotto stress

NielsenIQ: inflazione e perdita di volume superiore alla media Lcc

Gdo, freschissimi sotto stress

L'Osservatorio Inflazione di NielsenIQ, che ogni mese mette a fuoco lo scenario dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie nella grande distribuzione organizzata, registra un nuovo incremento dei prezzi. E a pagare maggiormente le ripercussioni del fenomeno sono i freschissimi e il canale del discount.

Lo spiega Romolo De Camillis, retailer director di NielsenIQ, che su LinkedIn fornisce alcuni numeri chiave e considerazioni sui trend.
Nel largo consumo confezionato, evidenzia l'esperto, l'inflazione tendenziale ad ottobre sale al 13,7%, in crescita di oltre due punti percentuali rispetto a settembre, quando si era fermata all'11,6%. La febbre dei prezzi, dunque, non accenna a diminuire nel mondo della Gdo. "Si intensificano gli effetti dell'inflazione sulla spesa degli Italiani", rimarca il retailer director di NielsenIQ.

E il caro prezzi si riflette sulle quantità vendute. "Si amplifica la contrazione dei volumi, che fanno registrare un -3,7%, ed il mix del carrello scende dell'1,2%", riporta De Camillis, spiegando che questi due fattori complessivamente valgono un risparmio di circa 5 punti sulla spesa.

Ma qual è il canale che soffre di più per i volumi? NielsenIQ lo individua nel discount: perde il 4,7% a ottobre e l'inflazione sfiore i 20 punti percentuali, 19,7 per l'esattezza. A livello geografico, invece, è il Sud Italia a mostrare un contenimento maggiore degli acquisti: -5,4% a volume, un dato che conferma "che sono le famiglie con minori disponibilità di reddito ad effettuare i maggiori tagli sulla spesa", evidenzia l'esperto.

Arrivando alle categorie merceologiche, i freschissimi risultano sotto stress: sia l'inflazione che la perdita di volumi è superiore rispetto alla media del largo consumo confezionato. La risposta delle insegne la si potrebbe leggere nella marca del distributore, un'offerta che declina il concetto di convenienza: il mese scorso l'incidenza delle vendite dei prodotti Mdd, secondo le rilevazioni di NielsenIQ, ha raggiunto il livello record di 30,7 punti (+1,3 punti se paragonato a ottobre 2021).