Gli stress biotici e abiotici possono ridurre produttività e
qualità: affrontarli, minimizzando i loro effetti, è quindi strategico
per una buona riuscita della coltivazione. E in questo il
rapporto tra suolo e pianta è un fattore sempre più
strategico: terreni stanchi, fattori climatici - quantomai di attualità
in questo periodo - fitopatie e attacchi patogeni rendono la vita
difficile ai produttori, ma ci sono strategie sostenibili per aumentare
la qualità dei prodotti ortofrutticoli garantendo allo stesso tempo
produttività.
Di queste soluzioni ne parleremo domani mattina alle 11 durante la nostra nuova diretta
"
Microrganismi e Biostimolanti in orticoltura: sostenibilità e
qualità"
(clicca
qui per ricevere il promemoria su Facebook e
qui su
YouTube) promossa in collaborazione con
Biolchim.
L'azienda,
punto di riferimento nel settore dei biostimolanti, si sta affacciando
al mondo dei microrganismi con l'approccio scientifico che caratterizza
la sua attività: il
Progetto Rizosfera è partito
diversi anni fa all'interno di WIN – Worldwide Innovation Network, una
rete internazionale di collaborazioni attraverso cui Biolchim coopera
con i partner in tutte le fasi dello sviluppo prodotti, dall’ideazione
alla commercializzazione.
L'obiettivo è
offrire ai coltivatori nuove soluzioni per produrre più e
meglio. Soluzioni sicure per gli agricoltori, capaci di
contribuire a un ortaggio sicuro dal punto di vista alimentare, per
l'ambiente e di elevata quailtà per il consumatore. Soluzioni che
possono essere applicate anche al biologico o per ottenere prodotti a
Residuo Zero.

Protagonisti della diretta saranno
Vincenzo Michele Sellitto (project leader Biolchim),
Franco Vitali (responsabile tecnico Biolchim),
Roberto Zandoli (marketing & sales support
Biolchim);
Silver Giorgini (direttore qualità
& innovazione Orogel),
Stefano Vergnani
(supporto tecnico alle produzioni agricole Orogel) e
Valentina Nediani (consulente tecnico per la
produzione agricola Sata - Agribologna).
Vi
aspettiamo domani mattina alle 11 sui nostri canali social per la
diretta "Microrganismi e Biostimolanti in orticoltura: sostenibilità e
qualità". Non mancate!