leggi tutto
Generare e completare il Captcha di sicurezza per sbloccare il pulsante di invio
La decisione presa di fatto da Francia e Germania di far prorogare le sanzioni dell’Unione Europea alla Russia smetta di trovare un'Italia passiva e acritica. E’ quanto affermano il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo e di Federalimentare Luigi Scordamaglia che, senza voler entrare nel merito di questioni politiche, chiedono di non accettare passivamente la decisione di altri sul rinnovo di sanzioni il cui prezzo viene pagato dall'Italia ed in particolare dal settore agroalimentare Made in Italy. In un momento in cui il mercato russo riprende e ci sono grandi opportunità nel settore agroalimentare serve – sottolineano Coldiretti e Federalimentare - un deciso cambio di rotta nelle relazioni economiche tra Ue e Russia sulle quali deve intervenire con decisione il Governo. Il danno complessivo dovuto al calo di export agroalimentare italiano verso la Federazione Russa ha raggiunto ormai quasi un miliardo di euro ed ancora più gravi sono le conseguenze strutturali sul nostro export derivanti dal conseguente proliferare sul mercato russo di prodotti italian sounding. Fonte: Ufficio stampa Coldiretti
Leggi altri articoli su:
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Iscriviti alla newsletter di
Sei già iscritto?
completa il tuo profilocon i dati mancanti
Una volta completata la compilazione, questa richiesta non comparirà più,a meno che non vengano eliminati i cookies
Vai al form di iscrizione