martedì 19 luglio 2016
Frutta, più 7% l'import Ue da Paesi terzi
Eurostat, l'Ufficio statistiche dell'Unione Europea, ha diffuso i dati relativi alle importazioni comunitarie di frutta provenienti da Paesi terzi da gennaio ad aprile 2016. E, rispetto allo stesso periodo del 2015, si è registrato un aumento del 7% sia in termini di volume che di valore, per un totale di 2,9 milioni di tonnellate e 3.039 milioni di euro. Gli incrementi più significativi riguardano gli agrumi e la frutta esotica (ananas, avocado e mango).
Costarica, Colombia ed Ecuador sono i principali Paesi terzi che forniscono frutta all'Ue. In dettaglio, dal Costarica sono arrivate 472.597 ton (+10%), dalla Colombia 399.326 (+12%) e dall'Ecuador 397.968 ton (-4%).
Nei primi quattro mesi dell’anno, le importazioni comunitarie di banane hanno raggiunto 1,4 milioni di tonnellate, il 6% in più rispetto allo stesso periodo del 2015, pari a 901,6 milioni di euro (+4%).
Gli agrumi hanno totalizzato 440.770 ton (+16%) per un valore di 330,7 milioni di euro (+10%) mentre ananas, avocado e mango si sono attestati a 398.134 ton (+15%) per un valore di 554,8 milioni (+27%).
Per quanto riguarda l’uva da tavola, l’Ue ha importato da Paesi terzi 294.495 ton, in calo del 7%, per un valore di 597,2 milioni di euro (-2%). (rq)