I numeri sbalorditivi che i
funghi hanno
fatto registrare nel 2020 meritano un approfondimento. Le performance
della categoria le avevamo inquadrate la scorsa settimana (
clicca
qui per leggere l'articolo) e domani mattina alle 11,
proprio alla luce di queste evidenze, cercheremo di leggere il mercato e
capire cosa sia possibile fare nei prossimi dodici mesi per dare ancora
più forza alla crescita (da gennaio a novembre 9% a volume e 5% a
valore).
Lo faremo con
Romeo
Fuser, presidente del Consorzio Funghi di Treviso e con
Marta Fuser, direttore marketing del Consorzio:
accompagnati da una realtà di riferimento del settore vedremo ad esempio
quali strade possono essere intraprese per innovare ancora l'offerta.
Ma qual è l'atteggiamento che la distribuzione moderna riserva ai
funghi? Ci aiuterà a capirlo
Giampaolo Ferri,
responsabile acquisti ortofrutta di Coop Alleanza
3.0.
La
versatilità in cucina del fungo la conosciamo tutti, però delle sue
proprietà nutrizionali non si parla spesso: se le virtù di ortaggi e
frutta sono ormai di dominio comune, il ruolo che il fungo può avere
nella sana alimentazione è ancora in parte nell'ombra. Per aiutarci a
sviluppare questo aspetto, che può essere una leva importante per
aumentare i consumi, giovedì mattina avremo come ospite nella nostra
diretta Facebook
Dario Vista, biologo nutrizionista e
volto noto di Striscia La Notizia.
Sarà una puntata
ricca di numeri e spunti, interessante non solo per chi opera con i
funghi, ma di stimolo anche per chi lavora soprattutto con i prodotti
servizio. Vi aspettiamo in
diretta giovedì mattina alle
11,
cliccate qui per impostare il promemoria.