Una via di mezzo tra le
baby leaf e il classico
cespo di lattuga: nel mondo degli ortaggi a foglia si sta facendo largo un nuovo concept, quello delle
teens, piccoli cespi tra 80 e 100 grammi che crescono con un ciclo di 35 giorni e possono essere coltivate in sistemi fuorisuolo automatizzati. Una soluzione su cui sta lavorando l'azienda belga
Hortiplan, ad esempio, convinta che le teens possano offrire convenienza sia al produttore che al consumatore, ovviamente sotto diversi punti di vista: le rese sono superiori rispetto alle baby leaf e le foglie più robuste consentono una shel-life maggiore del prodotto.

La tecnologia, però, ha un ruolo importante anche nella fase della raccolta. E qui entra in gioco l'azienda italiana
Ortomec, specializzata nelle soluzioni di raccolta meccanica degli ortaggi a foglia, che con la sua 1500 ha sviluppato un modello appositamente per il
floating system.
"Per prodotti come le teens è importante essere precisi sul punto di taglio, perché quando effettuato appena sopra il torsolo i cespi si separano in singole foglie - spiega
Nicola Gallo, responsabile commerciale dell'impresa veneta - Come Ortomec da tempo abbiamo approcciato la
meccanizzazione della raccolta nel fuorisuolo: alcuni operatori di questo settore si erano rivolti a noi diversi anni fa per meccanizzare la loro raccolta ma poi il mercato di queste speciali coltivazioni si spense. Oggi, invece, il floating system sta crescendo a ritmi importanti, sta diventando una realtà ormai consolidata, e noi accompagniamo in questa crescita le aziende produttrici di tutto il mondo con le nostre tecnologie".